Tipi di criptovalute: una panoramica di tutti i tipi di criptovalute

types of crypto

Tipi di criptovalute

Dal lancio di Bitcoin nel 2009, il mondo delle criptovalute ha preso sempre più slancio. Se all’inizio tutto è partito con una sola moneta rivoluzionaria, oggi esistono migliaia di diverse crypto, ognuna con la propria funzione, visione e mercato di riferimento. Queste crypto, chiamate anche criptovalute, possono essere divise in varie categorie in base al loro scopo e applicazione. In questo articolo ti guideremo passo passo nel mondo delle criptovalute, spiegandoti quali tipi esistono, cosa fanno e a cosa fare attenzione.


In breve

  • Le crypto sono valute digitali che funzionano su blockchain, come Bitcoin.
  • Ci sono molti tipi di criptovalute, ognuna con funzione, visione e mercato di riferimento propri.
  • Le coin sono criptovalute con una blockchain propria.
  • I token sono criptovalute costruite su una blockchain esistente e spesso rappresentano uno scopo specifico.

Cosa sono esattamente le crypto?

I crypto token sono monete digitali che usano la tecnologia blockchain per registrare, proteggere e verificare le transazioni. A differenza del denaro tradizionale, sono completamente digitali, spesso decentralizzate e non gestite da banche centrali o governi. Ogni criptovaluta ha la propria blockchain o funziona sulla blockchain di un altro progetto. Nel mondo delle crypto nascono continuamente coin con funzioni diverse.

Coin, altcoin e token: le differenze

Coin e altcoin

Il termine "coin" di solito si riferisce a una criptovaluta con una blockchain indipendente. Bitcoin (BTC) è l’esempio più conosciuto, con un’infrastruttura totalmente autonoma. Altre valute come Ethereum (ETH) e Ripple (XRP) hanno anch’esse le proprie reti. Tutte le criptovalute tranne Bitcoin vengono chiamate Altcoin.

Token

I token sono criptovalute costruite sopra una blockchain esistente, come Ethereum. Usano la rete e l’infrastruttura di una coin già esistente, ma spesso rappresentano uno scopo o un progetto specifico. I token vengono creati tramite smart contract e possono avere vari utilizzi, come accesso a un servizio, diritti di voto in un processo di governance o una quota in un progetto. Oggi ci sono tantissimi tipi di token, ecco i più importanti:

  • Stablecoin
  • Technology coins
  • DeFi tokens
  • Governance tokens
  • Exchange tokens
  • Store of value coins
  • Game tokens
  • Fan tokens
  • Digital cash tokens
  • Privacy tokens
  • Utility tokens
  • Security tokens
  • Asset-backed tokens
  • Meme coins e shitcoins

Stablecoin

Le stablecoin sono progettate per ridurre la volatilità dei prezzi. Il loro valore è ancorato a un asset stabile come il dollaro USA, l’euro o anche l’oro. Le stablecoin più conosciute sono USDT (Tether), USDC (USD Coin) e BUSD (Binance USD). Queste monete servono come rifugio sicuro nel mondo crypto, soprattutto nei periodi di forte oscillazione dei prezzi. Le stablecoin vengono usate come mezzo di scambio negli exchange, come mezzo di riserva o come ponte tra fiat e crypto. Oltre alle stablecoin tradizionali, esistono anche le stablecoin algoritmiche, come la ormai famosa TerraUSD (UST), che usano formule intelligenti per cercare di mantenere la stabilità, anche se non sempre con successo.

Technology coins

Le crypto tecnologiche come Ethereum (ETH), Cardano (ADA), Polkadot (DOT) e The Graph (GRT) vengono usate per costruire ed eseguire applicazioni decentralizzate (dApp). Queste coin permettono l’uso di smart contract, che consentono agli sviluppatori di scrivere codice auto-eseguente senza intervento di terze parti. Sono la spina dorsale del Web3, il nuovo Internet decentralizzato. Vengono usate per pagare le commissioni di transazione (gas fee), ospitare applicazioni ed eseguire processi finanziari complessi.

DeFi tokens

DeFi, o finanza decentralizzata, è un termine che racchiude i servizi finanziari che funzionano senza banche o intermediari. I DeFi token danno accesso a piattaforme dove puoi prendere in prestito, prestare, fare trading, fare staking o comprare assicurazioni. Tutti questi processi sono completamente automatizzati tramite smart contract. Alcuni esempi sono Aave (AAVE), Uniswap (UNI) e Compound (COMP). Questi token vengono spesso usati come garanzia o ricompensa e sono fondamentali nell’ecosistema delle piattaforme DeFi.

Governance tokens

I governance token danno agli utenti il controllo sullo sviluppo di un progetto. Possederli ti permette di votare su decisioni importanti come aggiornamenti software, distribuzione dei fondi o direzione del progetto. Questo rende le crypto decentralizzate non solo a livello tecnologico, ma anche a livello di governance. Esempi famosi sono Maker (MKR) e Compound (COMP). In alcuni casi, gli utenti possono anche proporre modifiche, contribuendo attivamente al futuro della rete.

Exchange tokens

Gli exchange token, detti anche native token, sono coin appartenenti a specifici exchange di criptovalute. Il più conosciuto è Binance Coin (BNB), il token nativo di Binance. Altri esempi sono UNI (Uniswap) e CAKE (PancakeSwap). Questi token vengono spesso usati all’interno dell’ecosistema dell’exchange, ad esempio per pagare le commissioni di trading con sconti, partecipare allo staking o ottenere diritti di voto. Gli exchange token rafforzano il legame con la piattaforma e incentivano l’attività di trading.

Store of value coins

Le store of value coin sono criptovalute usate principalmente per mantenere o aumentare il loro valore nel lungo periodo. La più famosa è ovviamente Bitcoin, considerata da molti investitori come l’alternativa digitale all’oro. Queste coin hanno spesso un’offerta limitata, creando scarsità e aumentando teoricamente il loro valore con la crescita della domanda. Sono molto apprezzate dagli investitori a lungo termine, chiamati anche HODLer.

Game tokens

I game token sono token crypto usati nei giochi su blockchain. Spesso servono come pagamento per acquisti in-game come skin, armi, terreni o altri oggetti digitali. Alcuni esempi famosi sono Axie Infinity (AXS), Decentraland (MANA) e The Sandbox (SAND). Alcuni giochi adottano un modello play-to-earn, dove i giocatori possono guadagnare davvero soldi giocando. I game token permettono di registrare la proprietà degli asset di gioco sulla blockchain, consentendo ai giocatori di scambiare o conservare i propri beni.

Fan tokens

I fan token sono asset digitali spesso emessi da club sportivi, artisti musicali o altre figure pubbliche. Questi token permettono ai fan di acquistare merchandising, partecipare a votazioni su questioni del club o accedere a eventi esclusivi. Esempi famosi sono i fan token di club calcistici come Juventus e Paris Saint-Germain. L’idea è rafforzare il legame tra i sostenitori e il loro club o artista preferito, dando ai fan una forma di partecipazione e accesso esclusivo.

Digital cash tokens

Alcuni crypto token sono progettati appositamente per funzionare come digital cash token. Esempi sono Litecoin (LTC) e Bitcoin Cash (BCH). Questi token sono veloci, economici e adatti alle transazioni quotidiane. Il loro scopo è funzionare come contanti. Anche se molte criptovalute possono essere usate come metodi di pagamento, i digital cash token sono ottimizzati proprio per velocità, bassi costi di transazione e scalabilità.

Privacy tokens

Le privacy coin sono pensate per garantire l’anonimato. Assicurano che le transazioni non possano essere collegate a persone o importi specifici. Monero (XMR), ZCash (ZEC) e Secret (SCRT) sono esempi ben noti. Queste coin usano tecniche avanzate come indirizzi stealth, firme ad anello e prove a conoscenza zero. Le privacy coin sono criticate in molti Paesi per il loro utilizzo in attività criminali. Per questo motivo sono vietate in diversi Paesi e rimosse da molte piattaforme. Offrono comunque protezione a chi vive in Stati con censura o forte sorveglianza governativa.

Utility tokens

Gli utility token danno accesso a un prodotto, servizio o ecosistema specifico. Funzionano come una sorta di abbonamento che ti permette di usare una piattaforma, ottenere sconti o accedere a determinate funzioni. Un buon esempio è il Basic Attention Token (BAT), usato all’interno del browser Brave per premiare gli utenti che guardano pubblicità. Gli utility token in genere non hanno una funzione d’investimento, ma rappresentano esclusivamente utilità all’interno di una piattaforma.

Security tokens

I security token rappresentano diritti di proprietà su asset esterni, come azioni, immobili o obbligazioni. Vengono emessi tramite una Security Token Offering (STO) e sono soggetti a leggi e regolamenti finanziari. Spesso danno diritto di voto, distribuzione degli utili o dividendi, rendendo gli investimenti tradizionali più accessibili ed efficienti grazie alla tokenizzazione. Essendo regolamentati, gli emittenti devono seguire linee guida rigorose, offrendo così maggiore protezione agli investitori.

Asset-backed tokens

Gli asset-backed token sono supportati da asset reali come oro, denaro fiat, immobili o materie prime. Il loro valore è legato direttamente all’asset sottostante, offrendo un certo grado di stabilità e fiducia. Questi token combinano i vantaggi della blockchain (velocità, trasparenza) con la sicurezza di beni tangibili. Rappresentano un ponte interessante tra finanza tradizionale e digitale.

Meme coins and shitcoins

Le meme coin sono nate come scherzo, spesso basato su meme famosi di Internet. Le più conosciute sono Dogecoin (DOGE) e Shiba Inu (SHIB). Anche se spesso lanciate senza uno scopo preciso, possono diventare molto popolari grazie a una community forte o al supporto di personaggi noti. Le shitcoin sono un termine più ampio per crypto senza un chiaro valore o applicazione. Spesso vengono lanciate velocemente, senza basi solide, e sono famose per rug pull e pump-and-dump. Investire in questa categoria è rischioso, ma per alcuni può essere interessante dal punto di vista speculativo.

Nota bene: Investire in criptovalute comporta dei rischi. Investi solo ciò che sei disposto a perdere.

Le criptovalute più popolari su Finst

Ora che conosci i vari tipi di criptovalute, vediamo le 10 più importanti in questo momento. Tutte queste crypto si possono comprare sulla piattaforma di Finst.

Bitcoin (BTC) – Store of value coin

Bitcoin è la prima e più conosciuta criptovaluta, spesso considerata oro digitale. Ha la maggiore capitalizzazione di mercato e viene usata in tutto il mondo come store of value. Rimane il punto di riferimento del mercato crypto.

Ripple (XRP) – Technological coin

Ripple è progettata per pagamenti internazionali veloci ed economici. È usata soprattutto da istituzioni finanziarie. XRP ha una forte capitalizzazione di mercato e resta un attore di primo piano nei pagamenti.

Ethereum (ETH) – Technology coin

Ethereum è una piattaforma per applicazioni decentralizzate (dApp) e smart contract. Gioca un ruolo importante nella DeFi e nell’innovazione blockchain. Il passaggio a Ethereum 2.0 lo rende più efficiente e meno energivoro.

Solana (SOL) – Technology coin

Solana è famosa per la velocità e i bassi costi di transazione, il che la rende una piattaforma popolare per dApp e DeFi. La rete può elaborare migliaia di transazioni al secondo ed è in rapida crescita.

Binance Coin (BNB) – Exchange coin

Binance Coin è la coin nativa dell’exchange Binance e offre sconti sulle commissioni di trading. Viene usata anche per la vendita di token e la partecipazione nell’ecosistema Binance. È una crypto versatile e di valore.

USD Coin (USDC) – Stablecoin

USD Coin è una stablecoin ancorata al dollaro USA, mantenendo un valore stabile. È ampiamente usata nel trading crypto e come store of value, offrendo affidabilità in un mercato volatile.

Sui (SUI) – Technological coin

Sui è una blockchain incentrata su velocità e scalabilità. Offre un’elaborazione efficiente di migliaia di transazioni al secondo ed è sempre più apprezzata nello sviluppo di DeFi e dApp.

Cardano (ADA) – Technology coin

Cardano punta su una blockchain sicura e sostenibile. Usa ricerche peer-reviewed ed è un forte concorrente di Ethereum. È uno dei progetti blockchain più innovativi.

Dogecoin (DOGE) – Memecoin

Nata come uno scherzo, la meme coin Dogecoin è diventata una criptovaluta popolare. È usata spesso per micropagamenti e donazioni online, con una community grande e attiva.

Tron (TRX) – Technological coin

Tron punta a decentralizzare i contenuti digitali e creare dApp, offrendo transazioni veloci ed economiche.

In conclusione

Il mondo delle crypto è cambiato molto dal lancio di Bitcoin. Oggi esistono tanti tipi di criptovalute, ognuna con funzione e applicazione proprie. Classificare le coin in base all’uso e allo scopo aiuta a capire meglio il loro ruolo e valore nel mercato.

Chi è Finst

Finst è uno dei principali fornitori di criptovalute nei Paesi Bassi e offre una piattaforma di investimento di alto livello insieme a standard di sicurezza di livello istituzionale e commissioni di trading ultra basse. Finst è guidata dall'ex team principale di DEGIRO ed è autorizzata come prestatore di servizi per le cripto-attività (CASP) dall'Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM). Finst offre un set completo di servizi per le cripto-attività, inclusi trading, custodia, on/off ramp fiat e staking sia per investitori retail che istituzionali.

La piattaforma cripto che amerai

Siamo qui per darti strumenti, ispirazione e supporto per diventare un investitore migliore.