Cos’è un Crypto Exchange?

crypto exchange

Cos’è un crypto exchange?

Un crypto exchange è una piattaforma online dove gli utenti possono fare trading di criptovalute. In pratica, è un mercato di criptovalute dove acquirenti e venditori si incontrano per scambiare asset digitali in base ai prezzi di mercato correnti. Puoi paragonarlo a una borsa valori, ma invece di negoziare azioni di società, scambi criptovalute come Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) o Solana (SOL).

La maggior parte degli exchange di criptovalute ti permette anche di scambiare coppie di crypto, il che significa che puoi convertire una criptovaluta in un’altra. Ad esempio, puoi scambiare Bitcoin con Ethereum o viceversa.


In breve

  • Un crypto exchange è una piattaforma dove le criptovalute vengono comprate e vendute.
  • Esistono exchange centralizzati (CEX), decentralizzati (DEX) e ibridi.
  • Gli exchange spesso richiedono verifica dell’account (KYC) e permettono depositi in fiat o crypto.
  • Liquidità, commissioni e sicurezza variano tra le piattaforme.
  • Quando scegli un exchange, valuta facilità d’uso, regolamentazione e disponibilità di asset.

Come funzionano i crypto exchange?

I crypto exchange funzionano in modo simile alle borse valori tradizionali, ma con alcune differenze chiave. Ecco come operano di solito:

  1. Creare un account: Per usare un crypto exchange, devi prima registrarti. Questo di solito comporta fornire dati personali e verificare la tua identità (KYC – “Know Your Customer”), soprattutto sugli exchange regolamentati.

  2. Depositare fondi: Una volta creato l’account, puoi depositare fondi per iniziare a fare trading. La maggior parte accetta depositi in valuta fiat (come euro o dollari) o in criptovalute. Alcune piattaforme supportano bonifici bancari, carte di credito/debito o persino PayPal.

  3. Inserire ordini: Puoi inserire ordini di acquisto o vendita di criptovalute.

  4. Eseguire le transazioni: Quando il prezzo di un acquirente corrisponde a quello di un venditore, l’exchange esegue lo scambio. La criptovaluta passa dal venditore all’acquirente e l’importo corrispondente in fiat o crypto viene trasferito.

  5. Prelevare fondi: Dopo il trading, puoi trasferire le tue crypto su un wallet personale o convertirle in valuta fiat e prelevarle sul tuo conto bancario.

Qual è la differenza tra un crypto broker e un crypto exchange?

Un crypto exchange è una piattaforma di trading dove acquirenti e venditori scambiano criptovalute direttamente tra loro, spesso tramite un order book che abbina domanda e offerta. Un crypto broker, invece, agisce come intermediario: compri o vendi crypto direttamente dal o al broker a un prezzo stabilito da lui. Questo è più semplice e adatto ai principianti. In breve, gli exchange si rivolgono ai trader attivi, i broker puntano su facilità e accessibilità.

Tipi di crypto exchange

Esistono diversi tipi di crypto exchange, adatti a utenti e stili di trading differenti. Ecco i più comuni:

Centralized Exchanges (CEX)

Un exchange centralizzato è il tipo più diffuso. È gestito da un’azienda centrale che funge da intermediario tra acquirenti e venditori. Gli exchange centralizzati offrono di solito maggiore liquidità, facilitando lo scambio di grandi volumi di crypto senza forti variazioni di prezzo.

Pro:

  • Alta liquidità e transazioni veloci
  • Interfaccia user-friendly
  • Supporto per depositi e prelievi in fiat

Contro:

  • Gli utenti non controllano le proprie chiavi private (le gestisce l’exchange)
  • Richiesta di KYC e conformità normativa

Decentralized Exchanges (DEX)

Un exchange decentralizzato funziona senza autorità centrale. Utilizza la tecnologia blockchain per consentire il trading peer-to-peer, cioè tra utenti, senza intermediari. I DEX stanno guadagnando popolarità per l’attenzione alla privacy e alla sicurezza.

Esempi noti di DEX sono Uniswap, PancakeSwap e SushiSwap.

Pro:

  • Controllo delle proprie chiavi private
  • Maggiore privacy (meno richiesta di verifica dell’identità)
  • Minore rischio di un singolo punto di fallimento

Contro:

  • Liquidità inferiore rispetto ai CEX, poiché sono gli utenti a fornire la liquidità
  • Meno adatti ai principianti
  • Supporto limitato per valute fiat

Hybrid Exchanges

Gli exchange ibridi cercano di combinare i vantaggi dei CEX e dei DEX. Offrono la liquidità e la facilità d’uso dei CEX, ma danno agli utenti più controllo sui propri asset, come un DEX.

Sono relativamente nuovi, ma cercano di unire il meglio dei due mondi riducendone i limiti.

Cosa considerare quando scegli un crypto exchange

Se stai pensando di usare un crypto exchange, ecco i fattori da valutare:

  1. Sicurezza: La protezione dei fondi è fondamentale. Cerca exchange con misure di sicurezza solide come autenticazione a due fattori (2FA), Proof of Reserves (PoR) e segregazione degli asset.

  2. Commissioni: Gli exchange applicano commissioni per trade, depositi e prelievi. Queste variano molto tra piattaforme. Controlla la nostra pagina di confronto commissioni. Le commissioni comuni includono:

    • Trading fee: percentuale per ogni transazione
    • Commissioni di deposito/prelievo: costi per spostare asset dentro o fuori dall’exchange
  3. Esperienza utente: I principianti trarranno vantaggio da un’interfaccia intuitiva. Cerca un exchange con istruzioni chiare per fare trading, depositare e prelevare fondi.

  4. Criptovalute disponibili: Non tutti gli exchange offrono tutte le crypto. Assicurati che la piattaforma supporti gli asset digitali che ti interessano. La maggior parte offre Bitcoin e molte altcoin.

  5. Liquidità: La liquidità indica quanto facilmente puoi comprare o vendere un asset senza grandi variazioni di prezzo. Più liquidità significa operazioni rapide e prezzi stabili. Gli exchange grandi hanno di solito più liquidità grazie alla loro base utenti.

  6. Regolamentazione: Alcuni exchange sono regolamentati, altri operano in ambienti decentralizzati o non regolamentati. Le piattaforme regolamentate offrono più protezione ma spesso richiedono KYC e rispettano leggi severe.

Come iniziare con un crypto exchange

Ecco una guida rapida per cominciare a fare trading su un exchange:

  1. Scegli un exchange: Confronta in base a commissioni, asset disponibili, sicurezza ed esperienza utente.

  2. Crea un account: Registrati e completa eventuali verifiche richieste. Preparati a fornire documenti d’identità se è richiesto il KYC.

  3. Deposita fondi: In base alla piattaforma, puoi depositare fiat (euro, dollari) o crypto. Molti accettano bonifici bancari, carte di credito o PayPal.

  4. Esegui un’operazione: Una volta disponibili i fondi, inizia a fare trading. Scegli il tuo tipo di ordine e la crypto da comprare o vendere.

In conclusione

Un crypto exchange è una parte fondamentale dell’ecosistema delle criptovalute, offrendo una piattaforma per fare trading di valute digitali. Che tu sia un principiante al primo acquisto di Bitcoin o un trader esperto con posizioni complesse, gli exchange forniscono gli strumenti per partecipare a questo mercato in rapida crescita.

Quando scegli un exchange, dai priorità a fattori come sicurezza, commissioni e liquidità—e fai sempre le tue ricerche prima di fare trading. Con la piattaforma giusta, puoi esplorare il mondo delle criptovalute con fiducia e prendere decisioni di investimento informate.

Chi è Finst

Finst è uno dei principali fornitori di criptovalute nei Paesi Bassi e offre una piattaforma di investimento di alto livello insieme a standard di sicurezza di livello istituzionale e commissioni di trading ultra basse. Finst è guidata dall'ex team principale di DEGIRO ed è autorizzata come prestatore di servizi per le cripto-attività (CASP) dall'Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM). Finst offre un set completo di servizi per le cripto-attività, inclusi trading, custodia, on/off ramp fiat e staking sia per investitori retail che istituzionali.

La piattaforma cripto che amerai

Siamo qui per darti strumenti, ispirazione e supporto per diventare un investitore migliore.