Cos’è un Order Book e come funziona?

Cos’è un Order Book?
Un order book è un registro digitale in tempo reale di tutti gli ordini di acquisto e di vendita aperti sul mercato per un asset specifico, come una criptovaluta, un’azione o un ETF. I trader usano l’order book come strumento sulle piattaforme di trading, come piattaforme crypto e borse valori.
Nell’order book, domanda e offerta vengono messe insieme da un intermediario, di solito la exchange o il broker, come Finst. In pratica, l’order book ti permette di vedere se c’è domanda e offerta per un asset specifico e a quali prezzi i trader sono disposti a comprare o vendere asset come Bitcoin e Ethereum.
In breve:
- Un order book è un registro digitale di tutti gli ordini di acquisto e vendita aperti per un asset specifico, come una criptovaluta o un’azione.
- Riunisce domanda e offerta tramite un exchange o broker e mostra i prezzi a cui i trader sono disposti a comprare o vendere.
- Gli ordini bid (acquisto) e ask (vendita) sono mostrati chiaramente, con livelli di prezzo e quantità disponibili.
- La market depth offre una visione di dove si trovano le forti pressioni di acquisto o vendita e può aiutare a prevedere i movimenti di prezzo.
- Un order book aiuta i trader a capire meglio domanda, offerta, liquidità e potenziali movimenti di prezzo.

Come funziona un Order Book?
Un order book è un registro in tempo reale di tutti gli ordini aperti per un asset specifico, come Bitcoin, che raccoglie sia i Bid Orders (ordini di acquisto) che gli Ask Orders (ordini di vendita). Sul lato Bid (di solito mostrato in verde), puoi vedere i prezzi che gli acquirenti sono disposti a pagare, insieme al numero di ordini di acquisto a ciascun livello di prezzo. Mostra anche la quantità totale dell’asset richiesta dagli acquirenti. Sul lato opposto, gli Ask Orders (spesso mostrati in rosso) mostrano quanta quantità dell’asset viene offerta in vendita a ciascun livello di prezzo.
In poche parole, un order book visualizza la profondità del mercato. I trader possono capire a quali livelli di prezzo è probabile trovare grandi volumi, aiutandoli a prendere decisioni di trading informate.
Breve riepilogo dei termini chiave:
- Buy Orders (Bids) – I prezzi più alti che gli acquirenti sono disposti a pagare per un asset.
- Sell Orders (Asks) – I prezzi più bassi che i venditori sono disposti ad accettare per il loro asset.
- Market Depth – In base alla quantità disponibile a ciascun livello di prezzo, i trader possono capire dove c’è forte pressione di acquisto o vendita, cosa che può indicare potenziali movimenti di prezzo.
Come la Market Depth offre informazioni sulla liquidità di una criptovaluta
La market depth di un order book indica la liquidità di una criptovaluta su una piattaforma di trading. Quando ci sono molti ordini di acquisto e di vendita aperti, indica alta liquidità, rendendo più facile per i trader comprare o vendere una determinata criptovaluta. Se non è così, potresti dover comprare o vendere la tua crypto a fasi o avere difficoltà a scambiarla. Questa situazione descrive un mercato illiquido.
La bassa liquidità può portare a un maggiore slippage, cioè quando il prezzo di esecuzione effettivo è diverso da quello desiderato. Lo slippage si verifica spesso quando il mercato si muove rapidamente o quando non ci sono abbastanza acquirenti o venditori disponibili.
La market depth è visualizzata tramite il cosiddetto “grafico di profondità”, di cui parleremo meglio nella sezione Volume Order Book.
Tipi di Order Book
Esistono diversi tipi di order book, ognuno con una funzione leggermente diversa. I più comuni sono il Volume Order Book, il Price Order Book e l’Aggregated Order Book. Ecco una panoramica:
Price Order Book
Il Price Order Book è la forma più comune che si trova negli exchange. Mostra i livelli di prezzo esatti a cui un asset specifico è offerto (ordini di vendita in rosso) e i prezzi che gli acquirenti sono disposti a pagare (ordini di acquisto in verde). Sulle piattaforme di trading, questi sono elencati per una specifica coppia di trading, come ETH/USDC, indicati come bids (ordini di acquisto) e asks (ordini di vendita).
Volume Order Book
Il Volume Order Book mette in evidenza la market depth e completa il Price Order Book. Sulle piattaforme di trading, spesso viene mostrato come “grafico di profondità”. Visualizza il volume cumulativo di ordini di acquisto e vendita a diversi livelli di prezzo, rendendo più facile vedere quanta domanda e offerta ci sono.
A volte grandi ordini di acquisto o vendita creano un “muro” nell’order book. Un buy wall (muro verde) è una grande concentrazione di ordini di acquisto a un certo livello di prezzo, mentre un sell wall (muro rosso) mostra molti ordini di vendita a un certo prezzo.
I trader spesso usano il grafico di profondità per capire se domina la pressione di acquisto o di vendita, cosa che può aiutare a prevedere potenziali movimenti di prezzo. Una maggiore concentrazione di ordini di acquisto a un prezzo più basso può indicare supporto, mentre un sell wall vicino a un certo prezzo può agire come resistenza.
Aggregated Order Book
Un Aggregated Order Book si trova comunemente nel settore DeFi. Le dApp (app decentralizzate) come 1Inch e Jito offrono aggregated order book. Questi combinano domanda e offerta provenienti da più piattaforme, cosa particolarmente utile per i trader che vogliono vedere la popolarità di una crypto su diverse piattaforme e trovare il miglior prezzo disponibile con commissioni minime.
Anche alcune piattaforme centralizzate utilizzano una struttura di aggregated order book, incluso Finst. Nell’order book di Finst, gli ordini di più sedi di trading vengono aggregati per offrire ai trader maggiore liquidità e prezzi più competitivi.
Lavorare con un Order Book
Nel panorama del trading, diversi tipi di ordini possono aiutarti a rispondere in modo strategico alle opportunità identificate nell’order book:
Limit Orders
Un limit order ti permette di specificare il prezzo a cui vuoi comprare o vendere crypto. Sulla maggior parte degli exchange, una volta piazzato un limit order, apparirà nell’order book, dove potrà essere visto da altri trader. Un ordine di acquisto limitato appare tra i bids, mentre un ordine di vendita limitato appare tra gli asks.
Stop Loss Orders
Come trader crypto, puoi impostare uno stop loss order per proteggere il tuo capitale da cali improvvisi. Se il prezzo scende sotto un livello specificato, viene automaticamente attivato un ordine a mercato. A differenza di un limit order, uno stop loss order appare nell’order book sulla maggior parte degli exchange solo quando viene raggiunta la soglia di prezzo.
Market Orders
Un market order compra crypto al miglior prezzo ask disponibile o vende al miglior prezzo bid disponibile. Sebbene i market order vengano eseguiti rapidamente, rischi di pagare di più (in acquisto) o ricevere di meno (in vendita) rispetto a quanto previsto, soprattutto per quantità elevate. Se la quantità che vuoi scambiare supera quella disponibile al prezzo attuale, il sistema esegue il tuo ordine a più prezzi.
Iceberg Orders
Un iceberg order è un grande ordine di acquisto o vendita suddiviso in blocchi più piccoli per nascondere la sua reale dimensione. I trader professionisti usano gli iceberg orders per evitare di allarmare il mercato o rivelare la loro strategia.
Esempio: un trader vuole vendere 1.000 ETH ma mostra solo 50 ETH alla volta. Una volta venduti i 50 ETH, vengono mostrati i successivi 50 ETH, e così via.
Proprio come un vero iceberg, la maggior parte dell’ordine rimane nascosta sotto la superficie.
Trailing Stop Orders
Un trailing stop order è uno stop loss dinamico che si regola automaticamente quando il prezzo dell’asset sale. È un modo intelligente per bloccare i profitti proteggendosi comunque da un’inversione. Una volta attivato, la piattaforma esegue automaticamente il tuo ordine.
Esempio: imposti un trailing stop a €80.000 per BTC. Se il prezzo sale a €82.000, lo stop si sposta a €81.000. Se poi il prezzo scende sotto €81.000, il tuo ordine viene eseguito.
Come uno stop loss normale, un trailing stop diventa visibile nell’order book solo quando viene attivato.
Cosa sono i Market Maker?
Facendo ricerche sul trading, potresti imbatterti nel termine market maker (chiamati anche fornitori di liquidità). Sono di solito aziende o gruppi di società di trading professionale che forniscono liquidità per specifiche coppie di trading piazzando costantemente nuovi ordini di acquisto (bid) e vendita (ask) nell’order book. Grazie ai market maker, i trader possono eseguire le loro operazioni più facilmente senza aspettare acquirenti o venditori naturali.
I market maker guadagnano tipicamente dallo spread, cioè la differenza tra il prezzo di acquisto più alto e il prezzo di vendita più basso.
Perché i Market Maker sono importanti per gli Order Book?
- Forniscono liquidità: mantengono l’order book pieno di ordini di acquisto e vendita attivi, garantendo che ci sia sempre qualcuno pronto a completare la tua operazione.
- Riduzione dello spread: più market maker attivi ci sono, più piccola è la differenza tra i prezzi di acquisto e di vendita, rendendo il trading più economico.
- Stabilizzano i prezzi: la loro attività costante riduce le possibilità di forti oscillazioni di prezzo.
- Esecuzione più veloce degli ordini: grazie alla loro presenza, le operazioni vengono completate più rapidamente.
Perché i trader crypto usano gli Order Book nelle loro strategie
Un order book può sembrare complicato all’inizio, ma soprattutto per i day trader che cercano di sfruttare i movimenti di prezzo a breve termine, è uno strumento vitale. Offre informazioni sulla volatilità, sulla domanda e sull’offerta di una criptovaluta, aiutando i trader a determinare il momento migliore per entrare o uscire da una posizione.
Per i swing trader (quelli che mantengono posizioni per alcuni giorni o settimane), combinare i grafici a candele con i dati dell’order book può essere molto utile. I grafici a candele (o candlestick charts) sono grafici avanzati che mostrano il movimento del prezzo di una coppia di trading in un determinato intervallo di tempo. A seconda delle impostazioni (per esempio, ogni 5 minuti o ogni ora), viene generata una nuova candela. Ogni candela mostra il prezzo di apertura, massimo, minimo e chiusura. Una candela verde indica un prezzo di chiusura più alto rispetto alla candela precedente; una candela rossa indica una chiusura più bassa.
Combinando i grafici a candele con i dati del volume order book, i trader possono individuare potenziali livelli di supporto o resistenza attraverso i “muri” e prevedere meglio la direzione del mercato.
In conclusione
Un order book è uno strumento potente per comprendere le dinamiche di domanda e offerta nel mercato crypto. Offre trasparenza sui livelli di prezzo e sui volumi di trading. Questo può aiutarti a prendere decisioni di trading intelligenti. Che tu sia un day trader in cerca del punto d’ingresso perfetto o un investitore a lungo termine in attesa del prezzo giusto, l’order book ti aiuta a capire le dinamiche di mercato e ad applicare le tue strategie di trading in modo efficace e trasparente.
Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.