Comprare Cardano (ADA)

Comprare facilmente e in sicurezza Cardano con una delle principali piattaforme cripto in Europa.

Cardano ADA
0,697264 -5,05%
EUR
ADA
Comprare Cardano
  • Con sede nei Paesi Bassi Con sede nei Paesi Bassi
  • iDEAL iDEAL
  • SEPA Instant SEPA
  • Bancontact Bancontact
0,697264 -5,05%

Dati di mercato di Cardano

Prezzo attuale
0,697264
Capitalizzazione di mercato
25.466.483.286,21
Volume
514.943.779,55
Offerta circolante
36.487.203.224,22 ADA
Attività di trading
0% Comprare 0% Vendere
Comprare Cardano

Cos’è Cardano?

Cardano è una delle criptovalute più popolari per capitalizzazione di mercato. Cardano è stata progettata come una versione evoluta del concetto di Ethereum. La blockchain è stata progettata come un’alternativa più sicura, scalabile e sostenibile ad altre blockchain Proof of Work come Bitcoin. La piattaforma blockchain Cardano utilizza la sua propria coin chiamata ADA.

Un piccolo curiosità su Cardano: prende il nome dal medico e scienziato universale italiano Girolamo Cardano.

Comprare Cardano con Finst.
Massima sicurezza. Commissioni ultra-basse.

Come visto su De Telegraaf FD.nl CoinDesk Businesss insider Nederland MT/Sprout De Tijd

Performance

Il prezzo di Cardano è nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di ADA nell’ultimo anno è stato € e il prezzo più basso di Cardano nell’ultimo anno è stato €.
Rendimento 1D
-5,05%
Rendimento 1W
Rendimento 1M
Rendimento 1Y
Rendimento YTD
Rendimento complessivo
Guarda ADA sulla piattaforma Finst

Informazioni di rete

Comprare Cardano con il tuo tipo di ordine preferito

  • Ordine a mercato

    Compra Cardano istantaneamente al miglior prezzo disponibile. Ideale per acquisti rapidi e semplici.

  • Ordine limite

    Imposta il prezzo massimo per Cardano. Il tuo ordine verrà eseguito quando il prezzo di mercato raggiunge il tuo limite.

  • Auto Invest

    Automatizza i tuoi acquisti di cripto su base giornaliera, settimanale, bisettimanale o mensile.

Comprare Cardano

Fai di più con la tua cripto


FAQ

  • Come comprare Cardano?

    Segui i passaggi qui sotto per comprare facilmente e in sicurezza Cardano.

    1. Registrati

      Crea un account su una piattaforma cripto affidabile come Finst.

    2. Deposita EUR

      Deposita Euro utilizzando metodi di pagamento come iDEAL, Bancontact o SEPA.

    3. Inizia a investire

      Compra Cardano e conservalo in sicurezza sulla nostra piattaforma.

  • Posso investire automaticamente in Cardano su base ricorrente (DCA)?

    Sì, con Auto Invest puoi impostare acquisti giornalieri, settimanali, bisettimanali o mensili della tua cripto preferita utilizzando la strategia del Dollar Cost Averaging (DCA). Crea il tuo piano di investimento e fai DCA su Cardano senza alcuna azione da parte tua o costi aggiuntivi.

    Preferisci conservare la tua cripto in un wallet esterno? Su Finst abbiamo diverse criptovalute abilitate per prelievi automatici, inviati direttamente al tuo wallet dopo ogni acquisto ricorrente.
  • Quali commissioni devo pagare quando compro Cardano?

    Quando acquisti Cardano tramite Finst, benefici di commissioni di trading ultra-basse di 0,15% per transazione.

    Tutte le commissioni eventualmente applicate vengono mostrate chiaramente per ogni transazione sulla nostra piattaforma.

    Nota che le commissioni di rete sono al di fuori del nostro controllo, poiché determinate direttamente dalle blockchain.

    Questo significa che, mentre le commissioni di rete possono variare a seconda della blockchain e della domanda, la nostra commissione di trading resta invariata, aiutandoti a gestire meglio i costi di transazione.
  • Quali tipi di ordine posso usare per comprare Cardano?

    Su Finst supportiamo diversi tipi di ordine per comprare Cardano: Ordine a Mercato, Ordine Limite e Auto Invest (DCA).

    - Con un Ordine a Mercato, compri Cardano subito al miglior prezzo disponibile.

    - Vuoi comprare Cardano a un prezzo più basso? Con un Ordine Limite, imposti il prezzo massimo che sei disposto a pagare. L’ordine verrà eseguito quando il prezzo di mercato raggiungerà il tuo limite.

    - Vuoi investire in Cardano senza monitorare costantemente il mercato? Con Auto Invest puoi programmare acquisti automatici e ricorrenti. Scegli tu la frequenza: giornaliera, settimanale, bisettimanale o mensile.
  • Posso usare un ordine limite per comprare Cardano?

    Sì, sulla nostra piattaforma puoi comprare Cardano con un Ordine Limite. Imposti il prezzo massimo che sei disposto a pagare e l’ordine sarà eseguito quando il prezzo di Cardano raggiunge o scende sotto quel limite.

    Un Ordine Limite è ideale se vuoi attendere un prezzo migliore senza monitorare continuamente il mercato.
  • È sicuro comprare Cardano?

    Sì, è sicuro comprare Cardano tramite Finst. Siamo autorizzati come prestatore di servizi per le cripto-attività dall’Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM) (n. 41000015) e siamo la prima e unica piattaforma cripto olandese ad aver ottenuto una Proof of Reserves (PoR) da una società di revisione indipendente e affidabile (Audit Now). Su Finst, i tuoi asset sono segregati e detenuti su base 1:1, più le riserve.
  • È legale comprare Cardano?

    Sì, comprare Cardano è legale in Europa. Tuttavia, ti consigliamo di fare le tue ricerche prima di acquistare.
  • Posso comprare Cardano in modo anonimo?

    No, a causa delle leggi e normative vigenti, non è possibile comprare Cardano o altre criptovalute in modo anonimo su una piattaforma cripto regolamentata in Europa.
  • Posso comprare Cardano con iDEAL?

    Sì, su Finst puoi facilmente comprare Cardano con iDEAL. Supportiamo anche metodi di pagamento popolari come SEPA e Bancontact.
  • Devo comprare un intero Cardano?

    Su Finst puoi iniziare a investire in Cardano con soli €1. Per molte criptovalute non è necessario comprare un’unità intera.
  • Quali sono i rischi di investire in Cardano?

    Investire in criptovalute come Cardano comporta rischi di perdita. Puoi perdere (in parte) il tuo capitale. Prima di decidere di acquistare Cardano, è importante comprendere i rischi.

    Volatilità: Il prezzo di Cardano può subire forti variazioni. Il suo valore può salire o scendere rapidamente.

    Nessun profitto garantito: Gli aumenti di prezzo passati non garantiscono rendimenti futuri. Investi solo ciò che sei disposto a perdere.

    Fattori esterni: Il prezzo di Cardano è influenzato da fattori esterni come condizioni economiche, azioni di individui influenti, governi e istituzioni. Questi fattori possono avere impatti positivi o negativi sul prezzo.
  • Come conservare Cardano?

    Puoi conservare in sicurezza il tuo Cardano nel wallet di Finst. Alcune criptovalute supportano anche wallet esterni, così puoi inviare le tue cripto al tuo wallet personale. Utilizziamo misure di sicurezza all’avanguardia per proteggere te e le tue cripto.

    Lavoriamo con Fireblocks, uno dei fornitori di infrastrutture di sicurezza cripto più affidabili, per custodire Cardano in sicurezza. Utilizzano la tecnologia Multi-Party Computation (MPC), una tecnologia crittografica avanzata per proteggere i tuoi asset digitali.

    Inoltre, Finst è la prima e unica piattaforma cripto olandese ad aver superato con successo una revisione estesa di Proof of Reserves (PoR). Con Finst, i tuoi asset sono segregati e detenuti su base 1:1, più le riserve.
  • Posso inviare i miei Cardano a un wallet esterno?

    Sì, puoi inviare i tuoi Cardano a un wallet esterno. Con Finst, puoi facilmente inviare i tuoi Cardano a un hardware wallet o a un software wallet.
  • Posso conservare Cardano (ADA) su un hardware wallet?

    Sì, puoi conservare Cardano (ADA) su hardware wallet come Ledger o Trezor.
  • Posso fare staking dei miei Cardano?

    Sì, su Finst puoi fare staking di ADA e guadagnare un reddito passivo sulle tue coin contribuendo alla sicurezza della rete.

Accresci le tue conoscenze con la Finst Academy

Esplora la Finst Academy

Informazioni aggiuntive su Cardano (ADA)

Come funziona Cardano (ADA)?

Cardano è una blockchain di nuova generazione che gira su un meccanismo di consenso Proof-of-Stake (PoS) super efficiente chiamato Ouroboros. È stato il primo protocollo PoS ad essere rivisto da accademici e dimostrato matematicamente sicuro. A differenza di blockchain come Bitcoin, che usano il classico Proof-of-Work (PoW) e consumano un sacco di energia, Cardano ti permette di mettere in stake i tuoi ADA per aiutare a proteggere la rete e guadagnare ricompense. I cosiddetti "slot leader" vengono scelti in base a quanti ADA hanno e mettono in stake. Più ADA stai, più possibilità hai di validare un nuovo blocco.

Cardano è costruito con un’architettura a livelli. In pratica ci sono due layer: uno per le transazioni (settlement layer) e uno per gli smart contract (computation layer):

  • Cardano Settlement Layer (CSL): Qui si validano tutte le transazioni ADA e si tengono i saldi degli utenti, così tutto è veloce e sicuro.
  • Cardano Computation Layer (CCL): Il livello più complesso che gestisce smart contract e dApps, rendendo lo sviluppo fluido e scalabile.

Cardano si evolve continuamente grazie a ricerche accademiche e test rigorosi. Così garantisce sicurezza, scalabilità e sostenibilità. Con upgrade come Hydra (più velocità nelle transazioni) e Project Catalyst (governance decentralizzata), Cardano è pensato per supportare applicazioni reali: dalla finanza alla supply chain.

Chi ha fondato Cardano?

Cardano è stato fondato nel 2017 da Charles Hoskinson, un visionario della blockchain e uno dei cofondatori di Ethereum. Ha visto i limiti delle blockchain esistenti e ha voluto creare una piattaforma più sicura, scalabile e sostenibile.

Nel 2015 Hoskinson, insieme a Jeremy Wood, ha cofondato Input Output Hong Kong (IOHK), l’azienda di ricerca e sviluppo dietro Cardano. Insieme alla Cardano Foundation e ad EMURGO, IOHK ha un ruolo chiave nello sviluppo e nella promozione dell’ecosistema Cardano.

Che cos’è ADA?

ADA è la criptovaluta nativa della blockchain Cardano. Serve per fare transazioni, mantenere sicura la rete e supportare le app decentralizzate (dApps). Ha un ruolo centrale nell’ecosistema Cardano e prende il nome da Ada Lovelace, matematica dell’Ottocento e pioniera dell’informatica.

Visto che ADA usa il meccanismo Proof-of-Stake (PoS), le transazioni sono più veloci, efficienti e green.

Ecco a cosa serve principalmente ADA:

  • Transazioni: Inviare e ricevere ADA in tutto il mondo con commissioni basse e tanta sicurezza.
  • Staking & ricompense: Chi possiede ADA può metterli in stake per validare transazioni e ricevere ricompense passive.
  • Smart contract & dApps: ADA alimenta smart contract e applicazioni decentralizzate su Cardano.
  • Governance: I possessori possono votare sulle proposte e decidere il futuro di Cardano.

Perché Cardano è sicuro?

Cardano è stato progettato puntando tantissimo sulla sicurezza, così che transazioni, smart contract e dati degli utenti siano protetti. Ecco come riesce ad essere così sicuro:

Proof-of-Stake

Cardano usa Ouroboros, un sistema PoS unico, il primo al mondo ad essere stato rivisto da accademici e dimostrato matematicamente sicuro. Gli slot leader vengono scelti tramite una funzione casuale verificabile (VRF), quindi il processo è equo, trasparente e non manipolabile.

A differenza dei sistemi Proof-of-Work (PoW), che consumano tantissima energia, Ouroboros protegge la rete in modo più efficiente e sostenibile. Divide il tempo in epoche e slot, impedendo attacchi di takeover.

Verifiche accademiche

Ogni aggiornamento di Cardano passa per revisioni accademiche rigorose prima di essere lanciato. Esperti testano tutto per garantire sicurezza e affidabilità.

Architettura a livelli

La blockchain ha due layer:

  • Settlement Layer: Gestisce le transazioni, rendendole veloci e sicure.
  • Computation Layer: Esegue gli smart contract separati dalle transazioni, riducendo i rischi.

Smart Contract

Su Cardano si usano i contratti scritti in Plutus, un linguaggio che permette la verifica formale, usata anche in banche e aerospazio per garantire sicurezza matematica.

Decentralizzazione

Cardano è molto decentralizzato: il controllo è distribuito tra migliaia di pool indipendenti, rendendo difficile qualsiasi manipolazione.

Aggiornamenti continui

Cardano è pensato per evolversi con upgrade regolari. Ha anche un sistema di tesoreria che finanzia lo sviluppo continuo per rimanere sicuro e aggiornato.

La storia di Cardano

Cardano è stato lanciato nel 2017 da Charles Hoskinson, uno dei cofondatori di Ethereum, per costruire una blockchain più sicura, scalabile e sostenibile. È stato sviluppato seguendo un approccio scientifico con revisioni tra pari.

Cardano è stato sviluppato da IOHK, Cardano Foundation ed EMURGO. Negli anni ha avuto vari upgrade importanti:

  • Byron (2017): Prima versione, introduzione di ADA e modello federato.
  • Shelley (2020): Passaggio a Proof-of-Stake decentralizzato. Gli utenti potevano stakeare ADA e proteggere la rete.
  • Goguen (2021): Con l’upgrade Alonzo sono arrivati gli smart contract, aprendo a dApps e DeFi.
  • Basho (in corso): Focus su scalabilità e interoperabilità.
  • Voltaire (2024-2025): Introduzione della governance decentralizzata, con voto per i possessori di ADA.

Sviluppi recenti

  • Hydra (2023): Soluzione layer-2 per transazioni più veloci ed economiche. La prima versione è stata lanciata nel 2023.
  • Mithril (2023): Protocollo di sincronizzazione rapida e leggera dei nodi. Già lanciato, ma in continuo sviluppo.
  • Midnight (atteso 2025): Una sidechain orientata alla privacy, basata su zero-knowledge proofs, pensata per dApps e gestione dati sensibili.

Cardano vs Ethereum

Cardano viene spesso paragonato a Ethereum. Entrambi puntano a scalabilità, sicurezza e decentralizzazione. Sono piattaforme per creare dApps e smart contract, usate in DeFi, DAO e NFT. Entrambi usano Proof-of-Stake per validare transazioni.

Tra l’altro, Charles Hoskinson, fondatore di Cardano, è stato anche cofondatore di Ethereum.

Ma quali sono le differenze?

  1. Approccio allo sviluppo: Cardano segue un processo scientifico e pianificato (Byron, Shelley, Goguen, Voltaire). Ethereum è più community-driven, con aggiornamenti come Ethereum 2.0 rilasciati step by step.
  2. Linguaggi di programmazione: Cardano usa Plutus (basato su Haskell), noto per precisione matematica. Ethereum ha Solidity, molto più usato nel 2024.
  3. Commissioni di transazione: Ethereum è noto per essere costoso (anche 10–100 € a transazione). Cardano è molto più economico: circa 15 centesimi nel 2024.
  4. Velocità: Cardano gestisce ~250 TPS teorici. Ethereum mainnet solo 15–30 TPS. Ma con layer-2 (Arbitrum, Optimism) Ethereum è più veloce. Anche Cardano lavora su Hydra, che potrebbe arrivare a milioni di TPS. Prima versione lanciata nel 2023, ma ancora sperimentale.
  5. Governance: Cardano ha Project Catalyst, governance on-chain. Gli utenti votano con ADA in stake. Ethereum ha un modello off-chain (EIP e discussioni community).

Fare staking con Cardano

Visto che Cardano usa Ouroboros Proof-of-Stake, puoi fare staking di ADA e guadagnare entrate passive. Lo staking significa mettere in gioco i tuoi ADA per aiutare la rete e ricevere ricompense.

4 cose da sapere sullo staking

  1. Tutti possono partecipare: Non importa se hai pochi o tanti ADA, puoi sempre stakeare e guadagnare.
  2. Hai sempre il controllo: I tuoi ADA restano nel tuo wallet, non devi venderli o bloccarli presso terzi. Puoi spostarli o venderli quando vuoi.
  3. Entrate passive: Le ricompense variano in base a quanto stakei e alle performance del pool.
  4. Guadagni senza vendere: I tuoi ADA restano al sicuro mentre ne guadagni altri passivamente.


Come fare staking su Finst?


Semplice:

  1. Crea un account gratuito e compra ADA con iDEAL, SEPA o Bancontact.
  2. I tuoi ADA finiscono subito nel wallet Finst.
  3. Attiva lo staking direttamente dal tuo account, senza setup complicati.
  4. Ricevi le ricompense in ADA automaticamente e regolarmente.

Dove comprare e conservare Cardano (ADA)?

Puoi comprare ADA facilmente su piattaforme affidabili come Finst. Dopo l’acquisto puoi lasciarli lì o spostarli in un tuo wallet personale, dove gestisci tu la sicurezza.

Wallet Finst

Se compri ADA su Finst, puoi conservarli nel wallet integrato in modo sicuro. Tutto è automatico, senza installare software extra o fare configurazioni complicate. Perfetto se vuoi solo fare trading o tenere d’occhio il tuo saldo senza pensieri.

Wallet software

Vuoi pieno controllo? Usa un wallet software sul PC o smartphone. Lì gestisci tu le chiavi private. Importante: se perdi le chiavi, perdi l’accesso agli ADA. Tieni la seed phrase al sicuro e offline.

Wallet hardware

Per la massima sicurezza ci sono wallet hardware come Ledger o Trezor. Sono dispositivi fisici che conservano gli ADA offline, al riparo da attacchi online. Se compri ADA su Finst o altrove, puoi trasferirli facilmente inserendo l’indirizzo pubblico del tuo hardware wallet.

Qual è la previsione per Cardano?

Ci sono tanti investitori e analisti che fanno previsioni su Cardano (ADA). Guardano agli sviluppi interni, agli aggiornamenti importanti, ma anche al mercato crypto in generale e alla politica mondiale. Tutti questi fattori possono far salire o scendere il prezzo.

Ma la verità è che prevedere l’andamento di ADA è molto difficile. Fai sempre le tue ricerche e prendi decisioni basandoti su di esse. Non prendere troppo sul serio le previsioni di terzi.

La piattaforma cripto che amerai

Siamo qui per darti strumenti, ispirazione e supporto per diventare un investitore migliore.