Quali sono i diversi tipi di ordini crypto?

crypto order types

Cos’è un tipo di ordine crypto?

I tipi di ordini crypto sono i modi in cui puoi eseguire un acquisto o una vendita di criptovalute. I tre tipi più comuni sono: ordini a mercato, ordini limite e ordini stop-loss. Ogni tipo ha le sue caratteristiche ed è adatto a obiettivi di trading diversi. In questo articolo, spiegheremo cosa sono questi tipi di ordini, quando usarli e i vantaggi e i rischi di ciascuno. Comprendendoli bene, puoi prendere decisioni più intelligenti e migliorare la tua strategia di trading.


In breve

  • Un ordine a mercato esegue un acquisto o una vendita immediatamente al prezzo di mercato corrente.

  • Un ordine limite imposta un prezzo specifico al quale vuoi comprare o vendere.

  • Un ordine stop-loss attiva automaticamente la vendita quando viene raggiunto un prezzo minimo.

  • Gli ordini a mercato offrono velocità ma non certezza sul prezzo.

  • Gli ordini limite danno controllo sul prezzo ma potrebbero non essere eseguiti.

  • Gli ordini stop-loss riducono le perdite durante i cali di prezzo ma non garantiscono un prezzo esatto.

  • Finst offre tutti e tre i tipi di ordini, facilmente accessibili tramite la piattaforma.


Quali tipi di ordini crypto sono disponibili su Finst?

Su Finst, puoi usare tre diversi tipi di ordini: ordini a mercato, ordini limite e ordini stop-loss. Li spiegheremo uno per uno e come puoi usarli sulla nostra piattaforma.

Cos’è un ordine a mercato?

Iniziamo con il tipo di ordine più semplice e conosciuto: l’ordine a mercato. Si tratta di un’istruzione per comprare o vendere criptovalute immediatamente al miglior prezzo disponibile.

Gli ordini a mercato sono vantaggiosi perché vengono eseguiti subito e hai la garanzia che la transazione avverrà. Sono ideali per i trader che danno priorità alla velocità rispetto al prezzo.

Due svantaggi degli ordini a mercato sono che possono essere influenzati dallo slippage—significa che potrebbero non essere eseguiti al prezzo previsto—e che non puoi annullarli una volta piazzati.

Esempio di ordine a mercato:
Mettiamo che tu voglia comprare Bitcoin (BTC) subito perché ti aspetti che il prezzo salga. Non ti interessa il prezzo esatto, ma vuoi comprare immediatamente. Inserisci un ordine a mercato. Comprerai automaticamente BTC al miglior prezzo disponibile in quel momento.

Cos’è un ordine limite?

Un ordine limite è un’istruzione per comprare o vendere una criptovaluta a un prezzo da te specificato (o migliore).

Il vantaggio degli ordini limite è che hai più controllo sul prezzo e sull’esecuzione. Puoi impostare un prezzo di acquisto o vendita preciso che funziona per te. Un ordine limite di solito è valido per un certo numero di giorni (es. 30 giorni) fino a quando non viene eseguito o annullato. Questo è noto come Good-’til-cancelled (GTC).

Gli ordini limite vengono aggiunti al libro ordini, una lista di tutti gli ordini aperti sulla piattaforma. Il tuo ordine sarà eseguito solo se c’è una controparte disposta ad accettare il tuo prezzo. Più attività e liquidità ci sono nel libro ordini, più alta è la probabilità che il tuo ordine venga eseguito velocemente (e completamente).

Lo svantaggio è che gli ordini limite non garantiscono l’esecuzione, soprattutto se il prezzo impostato non viene raggiunto o la quantità non è disponibile. Inoltre, gli ordini limite vengono eseguiti in base all’ordine di arrivo, quindi il tuo ordine potrebbe non essere eseguito subito.

Esempio di ordine limite:
Se imposti un ordine limite per comprare Ethereum (ETH) a 3.000€ o meno, comprerai automaticamente ETH quando il prezzo raggiunge i 3.000€ o scende sotto. Allo stesso modo, se imposti un ordine limite per vendere Ethereum a 3.200€ o più, l’ordine verrà eseguito automaticamente una volta raggiunto il tuo prezzo.

Cos’è un ordine stop-loss?

Un ordine stop-loss è come una rete di sicurezza per i tuoi investimenti in crypto. Serve a limitare le potenziali perdite. Per esempio, puoi impostare un ordine stop-loss sotto il prezzo al quale hai comprato la tua crypto. Una volta raggiunto quel prezzo di stop, viene attivato un ordine a mercato ed eseguito. Attenzione: se il prezzo scende rapidamente, potresti perdere leggermente più del prezzo di stop. Inoltre, gli ordini stop-loss si applicano solo agli ordini di vendita.

Il vantaggio principale di un ordine stop-loss è che è gratuito impostarlo. Paghi solo la normale commissione di trading (0,15%) quando il prezzo di stop viene attivato e la tua crypto viene venduta.

Lo svantaggio principale è che un calo di prezzo a breve termine può attivare lo stop-loss. È importante scegliere una percentuale di stop-loss che si adatti alla volatilità giornaliera della tua crypto, minimizzando al contempo le potenziali perdite. Per esempio, impostare uno stop-loss al 5% su una crypto che spesso oscilla di oltre il 10% a settimana potrebbe non essere efficace. In quel caso, rischi soprattutto di perdere denaro a causa delle commissioni pagate per eseguire lo stop-loss.

Gli ordini stop-loss non servono solo a limitare le perdite—sono anche spesso usati dai trader attivi per bloccare i profitti senza chiudere subito la posizione. Supponiamo che tu abbia comprato Bitcoin a 100.000€ e il prezzo salga a 120.000€. Puoi impostare uno stop-loss a 115.000€. Se il prezzo scende, la tua posizione viene venduta automaticamente, preservando la maggior parte del profitto. Se il prezzo sale ulteriormente, ad esempio a 130.000€, puoi spostare lo stop-loss a 125.000€. In questo modo, lo stop-loss segue il mercato e aiuta a ridurre il rischio mentre blocca i guadagni.

Come usare un ordine stop-loss:
Supponiamo che tu compri Solana (SOL) a 170€ per moneta. Imposti uno stop-loss a 150€. Se il prezzo scende a 150€, la tua Solana viene automaticamente venduta per evitare ulteriori perdite. In caso di calo rapido, potresti finire per vendere a 148€ invece che a 150€.

Usare i tipi di ordini crypto su Finst

Ora che sai come funzionano gli ordini a mercato, limite e stop-loss, puoi agire in modo più mirato sulla piattaforma Finst. Ogni tipo di ordine offre vantaggi unici: velocità, controllo del prezzo o riduzione del rischio. Scegliendo il tipo giusto, fai trading in modo più intelligente e hai più controllo sui tuoi investimenti. Apri l’app Finst, scegli la tua criptovaluta preferita e prova uno dei tipi di ordini. In questo modo scoprirai quale strategia funziona meglio per il tuo stile e i tuoi obiettivi come investitore crypto.

In conclusione

Capire gli ordini a mercato, limite e stop-loss ti dà più controllo come investitore e ti aiuta a prendere decisioni di trading migliori. Un ordine a mercato è ideale quando la velocità è importante. Un ordine limite è perfetto quando ti concentri sul prezzo. Un ordine stop-loss ti aiuta a proteggerti da cali improvvisi di prezzo. Ogni tipo di ordine ha i suoi vantaggi e i suoi casi d’uso, a seconda della tua strategia e del mercato. Sulla piattaforma Finst, puoi usarli tutti facilmente per fare trading in modo più sicuro e strutturato.

Chi è Finst

Finst è uno dei principali fornitori di criptovalute nei Paesi Bassi e offre una piattaforma di investimento di alto livello insieme a standard di sicurezza di livello istituzionale e commissioni di trading ultra basse. Finst è guidata dall'ex team principale di DEGIRO ed è autorizzata come prestatore di servizi per le cripto-attività (CASP) dall'Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM). Finst offre un set completo di servizi per le cripto-attività, inclusi trading, custodia, on/off ramp fiat e staking sia per investitori retail che istituzionali.

La piattaforma cripto che amerai

Siamo qui per darti strumenti, ispirazione e supporto per diventare un investitore migliore.