Che cos’è un dip crypto e come affrontarlo?

crypto dip

Che cos’è un dip in crypto?

Un dip crypto è un calo temporaneo del prezzo di una criptovaluta, come Bitcoin o Ethereum. Può essere una piccola correzione di qualche punto percentuale, ma a volte può trattarsi di cali più forti del 10-15% o anche di più. I dip si verificano spesso sul mercato crypto per via della natura volatile del settore.

Un dip in crypto è diverso da un trend ribassista. Un dip è visto come un calo temporaneo che può riprendersi, mentre una criptovaluta in trend ribassista continua a scendere per un periodo più lungo senza segnali di recupero.

Per i principianti nel mercato crypto i dip possono causare panico. Per esempio: se la tua crypto preferita crolla di colpo e vendi tutto per paura. È importante capire che in un dip non è tutto perso. Anzi: a volte i dip possono anche diventare delle opportunità.


In breve

  • Un dip crypto è un calo temporaneo del prezzo di una criptovaluta e capita spesso per via della volatilità del mercato.
  • Un dip è diverso da un trend ribassista, perché di solito è breve e recuperabile.
  • Le cause dei dip includono: prese di profitto, notizie negative, vendite da parte delle whales, correzioni di mercato e sentiment economico.
  • La differenza tra un dip e una correzione è che un dip è breve e piccolo, mentre una correzione è più grande e duratura.
  • Strategie chiave nei dip: mantenere la calma, pensare al lungo termine, buy the dip, diversificazione, Dollar Cost Averaging e ordini stop-loss.

Come nasce un dip crypto?

I dip crypto nascono quando c’è improvvisamente una forte pressione di vendita sul mercato, che porta a un calo temporaneo del prezzo. Le cause principali sono:

  • Prese di profitto: Quando una crypto è salita molto, molti investitori vogliono bloccare i guadagni. Vendono (in parte) le loro crypto e questo fa scendere il prezzo.

  • Notizie negative: Gli investitori possono reagire a notizie negative vendendo in preda al panico. Per esempio, quando una exchange viene hackerata, arrivano nuove regole più rigide o scoppia uno scandalo. Le notizie negative possono scatenare vendite di massa.

  • Vendite delle whales: Le whales in crypto sono investitori che possiedono grandi quantità di una criptovaluta. Possono muovere il mercato parecchio. Se una whale decide di vendere milioni in token, l’impatto è immediato.

  • Correzioni di mercato: Quando una crypto o un token è salito per un lungo periodo, una correzione può riportare equilibrio. Un dip è come una pausa momentanea.

  • Sentiment ed economia: Il mercato crypto dipende molto dalla fiducia e dal sentiment. Incertezza economica o nuove regole più rigide da parte dei governi possono generare paura sul mercato e quindi un dip.

Qual è la differenza tra un dip crypto e una correzione?

Un dip crypto e una correzione crypto si assomigliano perché entrambi significano un calo del prezzo, ma c’è una differenza importante in termini di scala e contesto.

Un dip è di solito un calo breve e relativamente piccolo, spesso causato da prese di profitto, notizie o movimenti temporanei di mercato. Parliamo di qualche punto percentuale perso in poche ore o giorni. I dip sono quasi quotidiani nel mondo crypto e durano poco.

Una correzione, invece, è un calo più grande e strutturale, di solito intorno al 10-20% o più, che arriva dopo un lungo periodo di salita. È un modo con cui il mercato si “corregge” e torna a un equilibrio più sano. Le correzioni durano più dei dip e possono andare avanti per giorni o settimane.

In poche parole: un dip è un calo veloce e temporaneo, mentre una correzione è un ribasso più grande e profondo che di solito segue una forte salita.

Quanto dura un dip crypto?

La durata di un dip crypto può variare molto e dipende da diversi fattori. Alcuni dip durano solo ore o giorni. Se il calo continua più a lungo e diventa più profondo, gli analisti parlano spesso di correzione o addirittura di una fase ribassista più lunga. Spesso questo dipende dal ciclo o dalla fase di mercato. In un bull market i dip si riprendono spesso in fretta. In un bear market un dip può portare a una pressione sui prezzi più lunga.

Consigli e strategie per affrontare un dip crypto

Un dip crypto può essere piuttosto stressante, soprattutto se vedi il tuo portafoglio scendere di brutto in poco tempo. Potresti vendere tutto per panico o comprare a caso di più. Ma i dip non sono sempre negativi: fanno parte del mercato e possono perfino offrire occasioni. La differenza sta in come li affronti. Ecco qualche consiglio e strategia da considerare:

  • Mantieni la calma: È uno dei consigli più importanti. L’errore più comune degli investitori è agire di pancia. Vendere per panico può farti uscire in perdita, mentre il prezzo dopo potrebbe risalire. Se analizzi la situazione con calma, eviti errori e prendi decisioni migliori.

  • I dip sono normali in crypto: Il mercato crypto è famoso per la sua volatilità estrema, con grandi rialzi e cali quotidiani. Accettandolo, vedrai un dip meno come una tragedia.

  • Pensa al lungo termine: Se guardi il grafico di una crypto sul lungo periodo invece che solo sulle ultime 24 ore, vedrai che i dip fanno parte di una crescita più ampia.

  • Considera il “Buy the Dip”: È un termine molto usato nel mondo crypto. Significa sfruttare un dip per comprare crypto “a sconto” e poi rivendere con profitto. Può essere interessante, ma occhio al “catching a falling knife”: comprare un dip che continua a scendere. Puoi evitarlo cercando di capire il motivo del dip.

  • Diversifica il portafoglio: Non puntare tutto su un solo progetto crypto. Combina grandi crypto come Bitcoin ed Ethereum con altcoin e vari tipi di crypto, come token DeFi, progetti NFT, stablecoin o blockchain layer-1. Così riduci l’impatto di un dip su una singola moneta.

  • Usa il Dollar Cost Averaging: Se credi nel potenziale a lungo termine di un progetto, puoi usare il Dollar Cost Averaging (DCA), comprando piccole quantità di crypto a intervalli fissi, indipendentemente dal prezzo. In questo modo spalmi gli acquisti e sei meno dipendente dalla volatilità. È una strategia popolare che puoi usare tramite Auto Invest sulla piattaforma Finst.

  • Metti uno stop-loss: Con un ordine stop-loss imposti un livello di prezzo a cui la tua crypto viene venduta automaticamente. Questo ti protegge da un crollo forte che va oltre un dip normale. Così eviti che tutto il portafoglio subisca grossi danni, senza dover controllare il mercato in continuazione.

Va detto che nessuno può prevedere il mercato e che non dovresti mai investire più di quello che sei disposto a perdere. Un dip crypto può essere stressante, ma se capisci perché succede e quali strategie usare, puoi vederlo come una parte normale del mercato, non come un disastro. La cosa più importante è restare razionale, seguire il tuo piano e non lasciarti guidare da paura o avidità.

In conclusione

I dip crypto sono una parte fissa del mercato e di solito temporanei. Anche se possono causare stress o panico tra gli investitori, un dip non significa che tutto sia perso. Se capisci perché nascono i dip e non ti lasci guidare dalle emozioni, puoi vederli come un fenomeno normale invece che come un disastro. Con le giuste strategie, mantenere la calma, pensare al lungo termine e usare bene il Dollar Cost Averaging o la diversificazione, puoi ridurne l’impatto. Anzi, a volte i dip offrono occasioni per rafforzare la tua posizione e trarne beneficio nel lungo periodo.

Chi è Finst

Finst è uno dei principali fornitori di criptovalute nei Paesi Bassi e offre una piattaforma di investimento di alto livello insieme a standard di sicurezza di livello istituzionale e commissioni di trading ultra basse. Finst è guidata dall'ex team principale di DEGIRO ed è autorizzata come prestatore di servizi per le cripto-attività dall'Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM). Finst offre un set completo di servizi per le cripto-attività, inclusi trading, custodia, on/off ramp fiat e staking sia per investitori retail che istituzionali.

La piattaforma cripto che amerai

Siamo qui per darti strumenti, ispirazione e supporto per diventare un investitore migliore.