Cos’è un Bull Market?

bull market

Cos’è un Bull Market?

Nel mondo degli investimenti, si sente spesso parlare della battaglia tra bulls e bears. Questi animali simboleggiano il sentiment del mercato. Quando si parla di bulls, si fa riferimento a un sentiment positivo; quando si parla di bears, si tratta di un sentiment negativo. I bulls vogliono principalmente comprare, mentre i bears vogliono principalmente vendere. Se più persone comprano che vendono, il prezzo sale; se più persone vendono che comprano, il prezzo scende. Nel mondo delle criptovalute, questo fenomeno viene chiamato bull run o bull market.


In breve

  • Un bull market è un periodo di aumenti sostenuti dei prezzi dovuto a crescente ottimismo e pressione d’acquisto.
  • Gli investitori si aspettano ulteriori rialzi, creando un effetto valanga.
  • I bull run si verificano sia nei mercati tradizionali che nelle criptovalute.

Cos’è un Bull Market nel Mercato Crypto?

Un bull market, noto anche come bull run o bull market, è un periodo in cui i prezzi di asset finanziari (come azioni o criptovalute) crescono per un tempo prolungato. Questa tendenza al rialzo è spesso causata da un aumento della pressione d’acquisto: sempre più investitori entrano, spingendo i prezzi più in alto. La fiducia degli investitori cresce e il mercato sembra decollare. Nel mondo crypto, a volte si sente dire: "stiamo andando sulla luna", per indicare che il prezzo delle criptovalute salirà enormemente.

Il termine bull run proviene originariamente dal mercato azionario tradizionale, ma è ormai ampiamente usato anche nel mondo crypto. Durante un bull run, gli investitori sono ottimisti e si aspettano ulteriori aumenti. Questo entusiasmo crea un effetto a valanga in cui sempre più persone si uniscono (un bull run/market).

I Bulls e i Bears

Come detto prima, bulls e bears simboleggiano il sentiment di mercato. I bears credono che un’azione, un mercato o persino l’intera economia si indebolirà o crollerà. Scelgono di vendere o di andare short. I bulls si aspettano crescita e prezzi in aumento. Questa differenza di aspettative è chiamata market sentiment. Questo sentiment può influenzare molto il mercato, soprattutto durante un bull market o un bear market.

Un Bull Run È Sempre Redditizio per gli Investitori?

La maggior parte degli investitori realizza profitti significativi durante un bull market/bull run. I prezzi delle criptovalute (o dell’intero mercato crypto) aumentano, attirando investitori. Molti cercano di massimizzare i profitti dalla tendenza al rialzo durante questo periodo.

Naturalmente, i prezzi non possono salire all’infinito. Il bull market è spesso seguito da un bear market. Per questo, è importante che gli investitori non seguano ciecamente l’hype. Nella maggior parte dei casi, gli investitori (soprattutto i principianti) iniziano a comprare o effettuano la maggior parte degli acquisti proprio durante un bull run (quando i prezzi sono molto alti). Di conseguenza, questi investitori rischiano più perdite rispetto a chi è entrato prima. Capire il mercato e avere una strategia chiara sono quindi fondamentali non solo per trarre profitto dal rialzo, ma anche per gestire i rischi quando la tendenza si inverte.

Esempi di Bull Run

I bull run si verificano regolarmente sia nei mercati finanziari tradizionali che nel mondo crypto. Un esempio noto dal mondo finanziario è il lungo bull market seguito alla crisi finanziaria del 2008. Da marzo 2009 all’inizio del 2020, l’indice S&P 500 è salito di oltre il 300%, spinto da tassi di interesse bassi, misure di stimolo e crescente fiducia degli investitori.

Nel mercato crypto, il bull run del 2017 è un esempio leggendario. Il prezzo di Bitcoin è salito quell’anno da circa 2.000 $ a quasi 20.000 $ a dicembre. Questo bull run è stato causato in parte dall’aumento dell’attenzione dei media, dalla crescita degli ICO (Initial Coin Offerings) e da un’ondata di nuovi investitori.

Un altro esempio è il bull market del 2020-2021. Bitcoin è salito da 7.000 € a un all-time high di quasi 58.000 € nel 2021. Inoltre, altre coin come Ethereum, Solana e Cardano hanno registrato enormi guadagni. Questo è stato anche il periodo in cui gli investitori istituzionali hanno portato ingenti flussi di capitale.

Questi bull run mostrano quanto velocemente i mercati possano crescere quando ottimismo e pressione d’acquisto si combinano. Allo stesso tempo, ricordano agli investitori quanto sia importante essere preparati alla volatilità perché, come detto prima: dopo ogni bull run, può seguire un bear market.

In conclusione

Un bull run è un periodo di aumenti significativi dei prezzi, solitamente causato da una domanda crescente da parte degli investitori. Che tu lo chiami bull market, bull run o stierenmarkt, si tratta sempre di ottimismo, prezzi in crescita e investitori che vedono opportunità. Ma attenzione: dove ci sono opportunità, ci sono anche rischi. Assicurati di essere ben informato e di operare sempre con una strategia di investimento ponderata, soprattutto nei momenti di forti movimenti di mercato.

Chi è Finst

Finst è uno dei principali fornitori di criptovalute nei Paesi Bassi e offre una piattaforma di investimento di alto livello insieme a standard di sicurezza di livello istituzionale e commissioni di trading ultra basse. Finst è guidata dall'ex team principale di DEGIRO ed è autorizzata come prestatore di servizi per le cripto-attività (CASP) dall'Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM). Finst offre un set completo di servizi per le cripto-attività, inclusi trading, custodia, on/off ramp fiat e staking sia per investitori retail che istituzionali.

La piattaforma cripto che amerai

Siamo qui per darti strumenti, ispirazione e supporto per diventare un investitore migliore.