Comprare Ripple (XRP)

Comprare facilmente e in sicurezza Ripple con una delle principali piattaforme cripto in Europa.

Ripple XRP
2,677357 -4,21%
EUR
XRP
Comprare Ripple
  • Con sede nei Paesi Bassi Con sede nei Paesi Bassi
  • iDEAL iDEAL
  • SEPA Instant SEPA
  • Bancontact Bancontact
2,677357 -4,21%

Dati di mercato di Ripple

Prezzo attuale
2,677357
Capitalizzazione di mercato
158.924.723.190,07
Volume
4.506.238.683,85
Offerta circolante
59.308.385.925,00 XRP
Attività di trading
0% Comprare 0% Vendere
Comprare Ripple

Che cos'è Ripple (XRP)?

Ripple è una rete e un protocollo di pagamento digitale basato su blockchain che utilizza la blockchain XRP Ledger. La moneta di Ripple è XRP, la criptovaluta con cui è possibile effettuare transazioni sulla rete. Ripple guadagna offrendo pagamenti transfrontalieri rapidi ed economici e servizi di liquidità in criptovalute a società come grandi banche. L’obiettivo è raggiungerlo tramite RippleNet, una rete che connette le istituzioni finanziarie e abilita pagamenti transfrontalieri. RippleNet è considerata un’alternativa al sistema SWIFT esistente.

Utilizzo e partner

Molte banche e istituzioni finanziarie collaborano con Ripple per rendere più efficienti i loro pagamenti transfrontalieri. Ripple offre soluzioni come xCurrent (per pagamenti più veloci), xRapid (che utilizza XRP) e xVia (per consentire alle aziende di integrare i pagamenti).

Comprare Ripple con Finst.
Massima sicurezza. Commissioni ultra-basse.

Come visto su De Telegraaf FD.nl CoinDesk Businesss insider Nederland MT/Sprout De Tijd

Performance

Il prezzo di Ripple è nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di XRP nell’ultimo anno è stato € e il prezzo più basso di Ripple nell’ultimo anno è stato €.
Rendimento 1D
-4,21%
Rendimento 1W
Rendimento 1M
Rendimento 1Y
Rendimento YTD
Rendimento complessivo
Guarda XRP sulla piattaforma Finst

Informazioni di rete

Comprare Ripple con il tuo tipo di ordine preferito

  • Ordine a mercato

    Compra Ripple istantaneamente al miglior prezzo disponibile. Ideale per acquisti rapidi e semplici.

  • Ordine limite

    Imposta il prezzo massimo per Ripple. Il tuo ordine verrà eseguito quando il prezzo di mercato raggiunge il tuo limite.

  • Auto Invest

    Automatizza i tuoi acquisti di cripto su base giornaliera, settimanale, bisettimanale o mensile.

Comprare Ripple

Fai di più con la tua cripto


FAQ

  • Come comprare Ripple?

    Segui i passaggi qui sotto per comprare facilmente e in sicurezza Ripple.

    1. Registrati

      Crea un account su una piattaforma cripto affidabile come Finst.

    2. Deposita EUR

      Deposita Euro utilizzando metodi di pagamento come iDEAL, Bancontact o SEPA.

    3. Inizia a investire

      Compra Ripple e conservalo in sicurezza sulla nostra piattaforma.

  • Posso investire automaticamente in Ripple su base ricorrente (DCA)?

    Sì, con Auto Invest puoi impostare acquisti giornalieri, settimanali, bisettimanali o mensili della tua cripto preferita utilizzando la strategia del Dollar Cost Averaging (DCA). Crea il tuo piano di investimento e fai DCA su Ripple senza alcuna azione da parte tua o costi aggiuntivi.

    Preferisci conservare la tua cripto in un wallet esterno? Su Finst abbiamo diverse criptovalute abilitate per prelievi automatici, inviati direttamente al tuo wallet dopo ogni acquisto ricorrente.
  • Quali commissioni devo pagare quando compro Ripple?

    Quando acquisti Ripple tramite Finst, benefici di commissioni di trading ultra-basse di 0,15% per transazione.

    Tutte le commissioni eventualmente applicate vengono mostrate chiaramente per ogni transazione sulla nostra piattaforma.

    Nota che le commissioni di rete sono al di fuori del nostro controllo, poiché determinate direttamente dalle blockchain.

    Questo significa che, mentre le commissioni di rete possono variare a seconda della blockchain e della domanda, la nostra commissione di trading resta invariata, aiutandoti a gestire meglio i costi di transazione.
  • Quali tipi di ordine posso usare per comprare Ripple?

    Su Finst supportiamo diversi tipi di ordine per comprare Ripple: Ordine a Mercato, Ordine Limite e Auto Invest (DCA).

    - Con un Ordine a Mercato, compri Ripple subito al miglior prezzo disponibile.

    - Vuoi comprare Ripple a un prezzo più basso? Con un Ordine Limite, imposti il prezzo massimo che sei disposto a pagare. L’ordine verrà eseguito quando il prezzo di mercato raggiungerà il tuo limite.

    - Vuoi investire in Ripple senza monitorare costantemente il mercato? Con Auto Invest puoi programmare acquisti automatici e ricorrenti. Scegli tu la frequenza: giornaliera, settimanale, bisettimanale o mensile.
  • Posso usare un ordine limite per comprare Ripple?

    Sì, sulla nostra piattaforma puoi comprare Ripple con un Ordine Limite. Imposti il prezzo massimo che sei disposto a pagare e l’ordine sarà eseguito quando il prezzo di Ripple raggiunge o scende sotto quel limite.

    Un Ordine Limite è ideale se vuoi attendere un prezzo migliore senza monitorare continuamente il mercato.
  • È sicuro comprare Ripple?

    Sì, è sicuro comprare Ripple tramite Finst. Siamo autorizzati come fornitore di servizi su cripto-attività dall’Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM) (n. 41000015) e siamo la prima e unica piattaforma cripto olandese ad aver ottenuto una Proof of Reserves (PoR) da una società di revisione indipendente e affidabile (Audit Now). Su Finst, i tuoi asset sono segregati e detenuti su base 1:1, più le riserve.
  • È legale comprare Ripple?

    Sì, comprare Ripple è legale in Europa. Tuttavia, ti consigliamo di fare le tue ricerche prima di acquistare.
  • Posso comprare Ripple in modo anonimo?

    No, a causa delle leggi e normative vigenti, non è possibile comprare Ripple o altre criptovalute in modo anonimo su una piattaforma cripto regolamentata in Europa.
  • Posso comprare Ripple con iDEAL?

    Sì, su Finst puoi facilmente comprare Ripple con iDEAL. Supportiamo anche metodi di pagamento popolari come SEPA e Bancontact.
  • Devo comprare un intero Ripple?

    Su Finst puoi iniziare a investire in Ripple con soli €1. Per molte criptovalute non è necessario comprare un’unità intera.
  • Quali sono i rischi di investire in Ripple?

    Investire in criptovalute come Ripple comporta rischi di perdita. Puoi perdere (in parte) il tuo capitale. Prima di decidere di acquistare Ripple, è importante comprendere i rischi.

    Volatilità: Il prezzo di Ripple può subire forti variazioni. Il suo valore può salire o scendere rapidamente.

    Nessun profitto garantito: Gli aumenti di prezzo passati non garantiscono rendimenti futuri. Investi solo ciò che sei disposto a perdere.

    Fattori esterni: Il prezzo di Ripple è influenzato da fattori esterni come condizioni economiche, azioni di individui influenti, governi e istituzioni. Questi fattori possono avere impatti positivi o negativi sul prezzo.
  • Come conservare Ripple?

    Puoi conservare in sicurezza il tuo Ripple nel wallet di Finst. Alcune criptovalute supportano anche wallet esterni, così puoi inviare le tue cripto al tuo wallet personale. Utilizziamo misure di sicurezza all’avanguardia per proteggere te e le tue cripto.

    Lavoriamo con Fireblocks, uno dei fornitori di infrastrutture di sicurezza cripto più affidabili, per custodire Ripple in sicurezza. Utilizzano la tecnologia Multi-Party Computation (MPC), una tecnologia crittografica avanzata per proteggere i tuoi asset digitali.

    Inoltre, Finst è la prima e unica piattaforma cripto olandese ad aver superato con successo una revisione estesa di Proof of Reserves (PoR). Con Finst, i tuoi asset sono segregati e detenuti su base 1:1, più le riserve.
  • Posso inviare il mio Ripple a un wallet esterno?

    Sì, puoi inviare il tuo Ripple a un wallet esterno. Con Finst, puoi facilmente inviare il tuo Ripple a un hardware o software wallet.
  • Posso conservare Ripple su un hardware wallet?

    Sì, puoi conservare Ripple (XRP) su hardware wallet come Ledger o Trezor.

Accresci le tue conoscenze con la Finst Academy

Esplora la Finst Academy

Informazioni aggiuntive su Ripple (XRP)

Come funziona Ripple (XRP)?

Ripple è l’azienda, XRP Ledger è la tecnologia (il software) e XRP è la criptovaluta usata all’interno di questo sistema. XRP Ledger non è un fork di Bitcoin, ma ha alcune cose in comune. Come Bitcoin, usa la crittografia. Per inviare XRP, serve una firma digitale che dimostri che sei il proprietario.
Ma qui c’è la differenza: Ripple non funziona su una blockchain classica come Bitcoin. Usa un sistema più veloce ed efficiente, che rende le transazioni super rapide. Per questo banche e fornitori di pagamenti sono interessati a Ripple.
Un altro punto importante: con XRP non c’è mining. Non servono computer costosi per mantenere la rete. Le transazioni vengono approvate da server speciali chiamati 'unique nodes'. Questi nodi lavorano insieme e verificano quali transazioni sono valide. Se almeno l’80% di loro è d’accordo, la transazione è considerata valida e viene processata.

XRP ha una supply totale di 100 miliardi. Questi token sono stati creati al lancio della rete, quindi non ne saranno mai aggiunti di nuovi. È scritto nel codice di Ripple. Come Bitcoin, XRP non è inflazionistico. Questo è diverso dalle valute fiat come l’euro, che la BCE può semplicemente stampare. XRP è deflazionistico: con ogni transazione, una piccola parte della fee viene bruciata, cioè rimossa dalla circolazione. Così il numero totale di token XRP diminuisce lentamente nel tempo.

Per quanto riguarda la decentralizzazione, ci sono molte critiche. Una grossa parte della supply XRP è posseduta da Ripple Labs, l’azienda dietro la rete, che ha un ruolo importante nello sviluppo. Per questo alcuni dicono che Ripple è centralizzato, dato che creatori e sviluppatori hanno molta influenza. Però XRP Ledger è open source e decentralizzato: chiunque può far girare un nodo e partecipare alla rete. Ripple dice che la rete funziona anche senza il loro diretto coinvolgimento.

RippleNet

RippleNet è la rete che Ripple usa per inviare pagamenti transfrontalieri veloci e a basso costo. È stata creata appositamente per banche e istituzioni finanziarie. Con RippleNet, i soldi possono essere inviati in pochi secondi e a costi bassissimi. Non serve usare XRP per spedire valore: si possono usare anche altre valute, crypto o fiat. Però spesso XRP viene usato come valuta ponte per facilitare la transazione. Così una banca non deve tenere riserve in tante valute diverse. Tutto si converte al momento usando XRP come passaggio intermedio, rendendo il tutto più efficiente.

XRP Ledger

L’XRP Ledger è la rete decentralizzata su cui è costruito Ripple, e a cui Ripple Labs contribuisce attivamente. È tecnologia open source con un proprio meccanismo di consenso, veloce, efficiente dal punto di vista energetico e scalabile.

È il layer dove le transazioni vengono processate, con capacità di migliaia di transazioni al secondo. In teoria potrebbe gestirne anche decine di migliaia. Questo lo rende interessante non solo per banche, ma anche per sviluppatori che vogliono creare app blockchain rapide ed economiche.
Insomma: Ripple e XRP funzionano diversamente da Bitcoin, ma hanno un sistema smart e veloce, utile soprattutto per grandi istituzioni finanziarie. Con la sua supply fissa e struttura efficiente, porta vantaggi in termini di costi, velocità e sostenibilità.

Chi ha fondato Ripple (XRP)?

Ripple è stato fondato nel 2012 da Chris Larsen e Jed McCaleb. Larsen è un investitore noto nel settore fintech, mentre McCaleb è un imprenditore che ha partecipato alla fondazione della piattaforma di trading Bitcoin Mt. Gox.

Hanno creato Ripple per usare la blockchain per rendere i pagamenti internazionali più veloci ed economici rispetto ai sistemi tradizionali come SWIFT.

Ripple ha un suo meccanismo di consenso?

Sì, Ripple usa un meccanismo di consenso proprietario per validare e processare le transazioni. XRP Ledger gira su un algoritmo chiamato Ripple Protocol Consensus Algorithm (RPCA). Funziona diversamente dai più noti Proof of Work e Proof of Stake. Consuma molta meno energia rispetto al PoW e raggiunge il consenso tramite validator fidati chiamati unique nodes.

Ogni pochi secondi, questi validator votano quali transazioni sono valide. Se almeno l’80% è d’accordo, la transazione viene accettata e aggiunta al registro digitale. Questo permette transazioni rapide, efficienti e a basso consumo, senza mining.

Non ci sono incentivi come nel mining o nello staking, dove i partecipanti ricevono nuovi token. Qui invece costruisci una buona reputazione nel sistema e hai influenza indiretta sulle approvazioni. I nodi hanno un forte interesse a mantenere la rete stabile, visto che è fondamentale per banche e istituzioni finanziarie.

La storia di XRP

- 2004 – Ryan Fugger inventa Ripple mentre lavora a un sistema per transazioni commerciali.

- 2005 – Viene lanciata la prima versione di Ripple.

- 2011 – Jed McCaleb sviluppa una valuta digitale basata su consenso invece che mining.

- 2012 – Fugger cede il progetto a McCaleb e Chris Larsen, che fondano OpenCoin.

- 2013 – OpenCoin acquisisce SimpleHoney e cambia nome in Ripple Labs Inc. McCaleb lascia con molti XRP (valore miliardario) e avvia Stellar (Lumen).

- 2015 – Ripple Labs Inc. è citata in giudizio e deve pagare 700.000$. Cambia nome in Ripple.

- 2016 – Ripple ottiene una licenza per valuta digitale.

- 2017–2018 – Ripple è coinvolta in cause legali con R3, poi le risolve fuori dal tribunale.

- 2018 – Ripple cresce in popolarità soprattutto in Asia e presso la banca spagnola Santander.

- 2020 – La SEC fa causa a Ripple per vendita di titoli non registrati.

- 2022 – La causa è ancora in corso. L’avvocato legale di Ripple, Stuart Alderoty, accusa la SEC di un “rugpull”, dicendo che la causa ha danneggiato molto XRP e i suoi investitori.

- 2023 – Si aspetta una sentenza e si spera di andare avanti.

- 2024 – Ripple supera i 170 miliardi di market cap e raggiunge un nuovo massimo storico. A maggio annunciano la causa risolta: Ripple paga 50 milioni invece dei 728 richiesti. La causa finisce dopo anni. Si vocifera che alcune banche potrebbero iniziare a usare Ripple.

- 2025 – L’esito positivo della causa e i movimenti di mercato fanno salire XRP nel 2025. Il prezzo raggiunge un nuovo picco, e XRP si piazza temporaneamente tra le top 3 crypto per market cap. Inoltre, torna Trump presidente USA e il capo SEC Gary Gensler si dimette. Molti vedono questo come una vittoria per la crypto.

I vantaggi di XRP

La rete Ripple è famosa per velocità ed efficienza. Rispetto a molte altre crypto, XRP offre diversi vantaggi chiari. Eccoli:

1. Alta velocità

XRP processa una transazione in pochi secondi. Anche con grandi importi, la rete lo fa senza problemi. Per questo è molto adatta al mondo bancario. Una transazione si finalizza in 3-5 secondi.

2. Bassi costi di transazione

A differenza di molte crypto come Ethereum, la rete Ripple ha costi di transazione molto bassi. In media si paga solo 0,0002$ per transazione. È quindi molto economica, adatta anche a piccoli pagamenti.

3. Transazioni al secondo

L’XRP Ledger può validare e aggiungere fino a 1500 transazioni al secondo (TPS). Grazie a questo alto numero, la rete offre soluzioni scalabili globalmente, ad esempio per le banche.

4. Stabilità comprovata

L’XRP Ledger funziona senza interruzioni importanti dal 2012. È una delle reti decentralizzate più affidabili e stabili nel mondo crypto.

5. Alternativa ecologica

A differenza di crypto come Bitcoin, che usano mining Proof-of-Work energivoro, XRP è molto più sostenibile. La rete consuma 61.000 volte meno energia di una blockchain PoW. Questo significa che le transazioni si processano con un’impronta ecologica minima.

Rete distribuita e sicura

L’XRP Ledger è gestito da una rete di oltre 150 validator. Insieme garantiscono che non ci siano frodi nella rete.

Collaborazioni di XRP con università

La tecnologia blockchain non è solo una novità nel mercato finanziario. XRP collabora anche con università nel mondo. Ad esempio, XRP collabora con la TU Delft. In totale ci sono più di 50 università in 20 paesi con cui hanno collaborazioni. Questa iniziativa è conosciuta come University Blockchain Research Initiative (UBRI) di Ripple.

Cos’è Ripple Impact?

Ripple è impegnata per un mondo migliore. Ripple Impact è una partnership per un’economia equa. Secondo Ripple, tutti dovrebbero avere il diritto a un’economia giusta. L’organizzazione è supportata da grandi nomi come Bill Gates, il World Economic Forum e Energy Web.

Ripple Impact è un’iniziativa che si concentra sulla creazione di un’economia sostenibile, inclusiva e giusta. Collaborando con organizzazioni come Bill & Melinda Gates Foundation, World Economic Forum, Rippleworks, Crypto Climate Accord, XRP Ledger Foundation e Energy Web, Ripple si impegna per un cambiamento positivo a livello globale.

Ripple crede che l’inclusione finanziaria sia un diritto fondamentale. Miliardi di persone nel mondo non hanno ancora accesso a un conto bancario, limitando gravemente le loro opportunità economiche. L’adozione di crypto e tecnologia blockchain può cambiare questo. Nei mercati emergenti, tutti dovrebbero poter trasferire denaro a basso costo, per esempio per comprare frutta al mercato locale. Grazie a XRP, questo è possibile.

Inoltre, Ripple lavora con governi per sviluppare Central Bank Digital Currencies (CBDC), dando più accesso ai servizi finanziari tramite il potere democratico della blockchain. Collaborando con partner e clienti, Ripple si impegna a rendere i sistemi finanziari più accessibili ed efficienti per tutti.

Oltre all’inclusione finanziaria, Ripple punta anche alla sostenibilità. È cofondatore e attivamente coinvolto nel Crypto Climate Accord e nell’iniziativa Crypto Impact and Sustainability del WEF. Inoltre, XRP Ledger è completamente CO2-neutrale, e Ripple mira a rendere l’intero ecosistema climaticamente neutro entro il 2030.

Cos’è la piattaforma CBDC di Ripple?

Ripple ha sviluppato una piattaforma speciale per CBDC che permette alle banche centrali di creare e gestire le proprie valute digitali. Sembra complicato? Tranquillo, te lo spiego passo dopo passo. Questa piattaforma assicura che le valute digitali possano essere emesse, usate e anche distrutte facilmente e in sicurezza se necessario. Funziona molto velocemente e consuma pochissima energia.

Ecco come funziona:

1. Onboard: la piattaforma CBDC si collega facilmente ai sistemi esistenti tramite API standard. Le banche non devono rifare tutto da capo per partecipare.

2. Mint: le banche possono coniare la propria valuta digitale con misure di sicurezza extra, come la multi-firma crittografica. Questo previene le frodi e assicura che solo chi è autorizzato possa creare nuove monete.

3. Distribuisci: una volta create, le CBDC possono essere distribuite alle banche e altre istituzioni finanziarie, che poi le offrono a te.

4. Transazioni: qui diventa interessante. I pagamenti con CBDC si completano in 3-5 secondi. Inoltre, grazie alla tecnologia smart, puoi scambiare valute tra diverse blockchain e anche tra confini nazionali.

5. Riscatto: hai valuta digitale ma preferiresti usare euro o dollari? Nessun problema. La piattaforma permette di convertire le CBDC in moneta tradizionale.

6. Distruzione: le banche possono distruggere valuta digitale in sicurezza se serve. Questo permette di controllare la quantità di denaro in circolazione e prevenire l’inflazione.

Cos’è che rende questo sistema speciale? È veloce, sicuro e scalabile. Funziona con smart contract, quindi tutto gira automaticamente e senza errori. E forse la cosa migliore: rispetta la tua privacy e consuma pochissima energia. Insomma, la piattaforma CBDC di Ripple offre una soluzione intelligente e sostenibile per il futuro del denaro digitale.

Come usare XRP?

XRP è più di una semplice valuta digitale; ha applicazioni reali nel mondo finanziario e oltre. Ecco alcuni modi in cui XRP viene usato:

1. Per istituzioni finanziarie – Banche e aziende possono usare XRP come ponte tra valute diverse. Questo rende i pagamenti internazionali più veloci ed economici, senza dover prima scambiare dollari o euro.

2. Per privati – Vuoi inviare soldi a qualcuno dall’altra parte del mondo senza passare da una banca? Puoi farlo con XRP. La rete processa transazioni super rapide e a costi minimi.

3. Per sviluppatori – XRP Ledger è open source, quindi gli sviluppatori possono creare app e strumenti finanziari su di esso. La parte migliore è che è anche ecologico, perché consuma pochissima energia.

Cos’è il Liquidity Hub di Ripple?

Il Liquidity Hub di Ripple è una piattaforma intelligente che aiuta le aziende a passare facilmente dal denaro tradizionale alle crypto. Pensalo come un ponte tra il vecchio e il nuovo mondo finanziario.

Perché Liquidity Hub è così utile?

- È una piattaforma globale pronta all’uso per liquidità e pagamenti, progettata appositamente per le aziende.

- Supporta più asset digitali, permettendo alle aziende di essere flessibili.

- Grazie ad algoritmi intelligenti, le aziende ottengono automaticamente il miglior prezzo per le loro transazioni, senza complicazioni.

Con Liquidity Hub, le aziende possono passare senza sforzo a un futuro dove crypto e valute tradizionali si uniscono.

Ho bisogno di un wallet Ripple?

Vuoi comprare Ripple (XRP) e ti chiedi dove conservarlo in sicurezza? Finst offre diverse opzioni per conservare i tuoi XRP. Ecco le possibilità:

Finst Wallet

Quando acquisti XRP tramite Finst, puoi scegliere di conservarli direttamente nel Wallet integrato di Finst. È un modo semplice e sicuro per conservare i tuoi asset crypto. Puoi accedere al wallet ovunque e in qualsiasi momento, sia da dispositivi mobili che da desktop.

Wallet esterni

Se preferisci avere più controllo sui tuoi XRP, puoi trasferirli a un wallet esterno. Per farlo, devi aggiungere un indirizzo wallet esterno nel tuo account Finst. Una volta fatto, puoi prelevare e inviare i tuoi XRP al wallet esterno scelto. Un esempio potrebbe essere il tuo wallet Ripple personale. Attenzione: i prelievi tramite reti non supportate possono comportare la perdita permanente delle crypto.

Qual è la previsione per Ripple?

Prevedere l’andamento del prezzo di Ripple è difficile. La tendenza del prezzo XRP dipende da vari fattori come il sentiment di mercato, gli sviluppi tecnologici e l’adozione di Ripple da parte delle banche. Anche la regolamentazione è importante, così come l’esito della causa con la SEC. A maggio 2024 è stato stabilito che Ripple deve pagare alla SEC USA 50 milioni di dollari invece dei 728 milioni inizialmente richiesti (in precedenza anche 2 miliardi) per vendite istituzionali di XRP considerate titoli non registrati. Questo ha dato a Ripple spazio per svilupparsi e concentrarsi sull’innovazione, come migliorare RippleNet.

Nel 2025 è stato inoltre annunciato che Trump sarebbe diventato il nuovo presidente USA. È noto come presidente amico delle crypto. Questo ha portato anche alle dimissioni del capo della SEC Gary Gensler. Questi eventi hanno contribuito alla grande performance di XRP nel 2025. Il prezzo è salito da 50 centesimi a quasi 3 euro in pochi mesi.

Dopo la sentenza, diverse aziende hanno chiesto di lanciare un ETF su XRP. Se approvato, potrebbe far salire il prezzo.

Inoltre, l’integrazione di nuove funzionalità o soluzioni di scalabilità potrebbe aumentare la fiducia degli investitori. Poiché Ripple mira a colmare il divario tra banche tradizionali e mercato crypto decentralizzato, gli analisti osservano se Ripple riuscirà a mantenere le promesse e se le banche adotteranno Ripple permettendo a XRP di funzionare come valuta ponte per pagamenti internazionali.

Se incontri previsioni online su Ripple (XRP), ricorda che non sono mai garantite. Fai sempre la tua ricerca e decidi in base a quella.

Qual è la differenza tra Ripple e Bitcoin?

Anche se Ripple (XRP) e Bitcoin (BTC) sono entrambe criptovalute con reti proprie, sono molto diverse. Ogni progetto ha obiettivi differenti.

Bitcoin è stato creato come alternativa al sistema di pagamento attuale, dove parti centralizzate come le banche controllano i tuoi fondi. Bitcoin offre una soluzione decentralizzata che ti permette di inviare e ricevere BTC senza intermediari, grazie a transazioni peer to peer. Questo è possibile grazie al Proof of Work, un sistema dove i miner validano le transazioni.

Ripple, invece, è fatto per banche e istituzioni finanziarie. Mira a dare loro un’alternativa più efficiente dal punto di vista energetico, più veloce e più economica rispetto a Bitcoin. Non usa miner, ma un meccanismo di consenso unico chiamato RPCA.

In sintesi:

  • Bitcoin è più lento, ma completamente aperto e decentralizzato
  • Ripple è molto più veloce ed economico, ma punta ai player finanziari centralizzati

Si può fare mining o staking di XRP?

No, non puoi fare mining o staking di XRP. La supply massima di 100 miliardi di XRP è stata creata al lancio della crypto. Questo significa che non saranno mai aggiunte nuove monete, a differenza di molte altre criptovalute con blockchain propria, come Bitcoin, Ethereum e Solana.

Cosa rende unico XRP?

Ripple (XRP) cerca di distinguersi da altre criptovalute offrendo un’alternativa scalabile, più veloce ed economica rispetto a Bitcoin ed Ethereum. La rete può attualmente gestire oltre 1.000 transazioni al secondo, e potenzialmente anche decine di migliaia.

In più, XRP non usa una blockchain tradizionale né mining. Funziona con un proprio modello di consenso che consuma pochissima energia.

Con RippleNet, la rete ha un possibile sostituto del sistema tradizionale SWIFT. Rende molto facile per banche e istituzioni gestire transazioni internazionali in modo più veloce, economico ed efficiente. Ripple punta a supportare il sistema finanziario esistente, invece di sostituirlo come fanno molte altre crypto.

XRP è stato creato specificamente come valuta ponte per pagamenti internazionali. Permette di spostare valore tra valute diverse senza che le banche debbano tenere più conti in valute diverse.

La piattaforma cripto che amerai

Siamo qui per darti strumenti, ispirazione e supporto per diventare un investitore migliore.