Cosa significa HODL e da dove viene?

Cosa significa HODL?
HODL è un modo popolare per dire che manterrai il tuo investimento (spesso in crypto) qualunque cosa succeda. Niente panic selling, niente operazioni impulsive: semplicemente restare calmi e aspettare.
In breve
- HODL è nato come un errore di battitura della parola hold.
- Nel mondo crypto, HODL significa non vendere le tue crypto, anche se i prezzi scendono.
- HODL è particolarmente adatto a chi crede nel futuro delle crypto e non vuole monitorare costantemente il mercato.
Come è nato HODL?
HODL è nato come un errore di battitura della parola hold. Nel 2013, un investitore ubriaco di Bitcoin (chiamato GameKyuubi) pubblicò un messaggio sul forum Bitcointalk dicendo “I AM HODLING”. L’utente spiegava di essere un pessimo trader e che il suo piano era di mantenere la posizione.
Questo errore di battitura è diventato uno dei meme più famosi nel mondo crypto. Quasi tutti conoscono HODL. Si può persino dire che sia diventato una vera e propria strategia di investimento.
Il post originale si può leggere qui sotto:
I AM HODLING
I type d that tyitle twice because I knew it was wrong the first time. Still wrong. w/e," scrisse GameKyuubi a proposito del famoso errore di "holding". "WHY AM I HOLDING? I'LL TELL YOU WHY," continuò. “It's because I'm a bad trader and I KNOW I'M A BAD TRADER. Yeah, you good traders can spot the highs and the lows pit pat piffy wing wong wang just like that and make a million bucks, sure, no problem, bro.
Cosa significa HODL nelle crypto?
Nel mondo crypto, HODL significa non vendere le tue crypto, anche quando i prezzi calano. L’idea è che nel lungo termine il valore delle crypto aumenterà. Quindi, invece di farsi prendere dal panico e vendere quando il mercato scende, mantieni semplicemente le tue coin e aspetti pazientemente che il prezzo torni a salire. In poche parole, tieni (o HODL) le tue crypto.
Perché scegliere una strategia HODL?
La strategia HODL ha diversi vantaggi per molte persone. Eccone alcuni:
- Meno stress: non devi guardare i grafici tutto il giorno o reagire a ogni piccola oscillazione.
- Profitti a lungo termine: se credi nel futuro delle crypto, HODL può aiutarti a ottenere più profitti nel lungo periodo, anche con alta volatilità.
- Bassi costi: meno acquisti e vendite = meno commissioni di transazione.
- Meno rischio di errori impulsivi: gli HODLers restano calmi, anche durante un dip (o alta volatilità).
- Tranquillità mentale: niente pressione costante di dover prendere decisioni.
Quali sono gli svantaggi di HODL?
Ovviamente, HODL non è perfetto. Ci sono anche dei rischi:
- Puoi subire grandi perdite se mantieni troppo a lungo.
- Potresti perdere opportunità a breve termine.
- La tua crypto è meno liquida, quindi vendere rapidamente in emergenza può essere difficile.
- Non sei protetto contro le oscillazioni.
- È difficile scegliere il momento giusto per vendere.
Quando è intelligente scegliere HODL?
HODL è particolarmente adatto a chi crede nel futuro delle crypto e non vuole monitorare costantemente il mercato. Se non sei un esperto di analisi tecnica o di day trading, HODL è una strategia semplice e chiara. È utile anche se preferisci stare tranquillo ed evitare lo stress delle oscillazioni di prezzo.
Altri termini popolari nel mondo crypto:
La community crypto usa molti acronimi e termini (spesso con emoji), oltre al famoso HODL. Molti di questi compaiono anche nei forum delle meme stock. Alcuni esempi:
- FUD (fear, uncertainty, doubt): disinformazione, titoli negativi e scenari catastrofici sulle crypto, che secondo gli investitori convinti vanno ignorati.
- FOMO (fear of missing out): persone che entrano o escono da un investimento in preda al panico di perdere un’occasione.
- Diamond Hands: la strategia HODL portata all’estremo, mantenere le proprie crypto anche se il mercato crolla.
- Hold the line: un invito agli altri a mantenere le proprie posizioni (diamond hands) durante forti oscillazioni di prezzo.
- Paper Hands: termine dispregiativo per chi vende troppo presto le proprie crypto. Considerati deboli e senza convinzione.
- Mooning: l’idea che una coin (o un’azione) aumenti tantissimo di valore, come se “andasse sulla luna”.
- Ape: fare “apeing” significa comprare una crypto subito dopo il lancio del progetto, senza fare ricerche approfondite. Agire un po’ d’istinto, come un’ape.
- BTFD (buy the f***ing dip): comprare durante un calo, cioè entrare subito dopo che il prezzo è sceso temporaneamente. E farlo di nuovo a ogni nuovo dip.
In conclusione
HODL è più di un errore di battitura, è uno stato mentale. Per molti investitori crypto, è il modo migliore per controllare le proprie emozioni e concentrarsi sul lungo termine. Ma ricorda: nessuna strategia è perfetta. Scegli sempre ciò che si adatta meglio ai tuoi obiettivi e alla tua tolleranza al rischio.