Che cos’è MetaMask? Una spiegazione semplice

MetaMask

Che cos’è MetaMask?

MetaMask è un portafoglio digitale e decentralizzato che ti consente di conservare, ricevere e inviare criptovalute come Ethereum, BNB, token ERC-20 e token BEP-20. Puoi considerarlo come un portafoglio digitale per le criptovalute, su cui hai il pieno controllo. Sei tu il solo responsabile della conservazione sicura delle tue criptovalute.

Puoi utilizzare MetaMask come estensione del browser o come applicazione mobile, nota anche come wallet software. In pratica, MetaMask funge da ponte tra Internet e la blockchain. Attraverso MetaMask puoi accedere a migliaia di applicazioni blockchain (dApp), come piattaforme DeFi e marketplace NFT. Ti dà quindi accesso al mondo decentralizzato e libero del Web3.

MetaMask è stata sviluppata nel 2016 da ConsenSys, un’azienda leader nel settore blockchain che collabora strettamente con Ethereum. Il portafoglio è stato progettato come wallet Ethereum ed è compatibile con i token dell’ecosistema Ethereum e con le blockchain compatibili con la Ethereum Virtual Machine, come la Binance Smart Chain.

Inizialmente, MetaMask era disponibile solo come estensione per i browser Chrome e Firefox, pensata per semplificare a sviluppatori e utenti l’interazione con le dApp di Ethereum senza dover eseguire un nodo completo.

Dopo il lancio, MetaMask è diventato uno dei portafogli crypto più popolari e utilizzati, con milioni di utenti attivi. Nel 2020 è stata lanciata l’app mobile, insieme al supporto per più blockchain, rendendo MetaMask ancora più facile da usare.


Punti chiave

  • MetaMask è un portafoglio crypto gratuito e decentralizzato
    Hai il pieno controllo delle tue criptovalute e delle tue chiavi private. Nessuna entità centrale ha accesso al tuo portafoglio o ai tuoi fondi.

  • Puoi usare MetaMask come estensione del browser o app mobile
    MetaMask funziona su computer (tramite browser come Chrome o Firefox) e su dispositivi mobili tramite l’app ufficiale.

  • Supporta più blockchain
    Oltre a Ethereum, puoi aggiungere reti come Binance Smart Chain, Polygon, Avalanche e Arbitrum, permettendoti di gestire una vasta gamma di token.

  • La sicurezza è completamente nelle tue mani
    Poiché MetaMask è non-custodial, sei tu il responsabile della conservazione sicura della tua seed phrase e delle chiavi private. In caso di perdita o furto, non è possibile annullare le transazioni.

  • Integrazione semplice con Web3 e dApp
    Con un solo clic puoi connettere MetaMask a migliaia di applicazioni decentralizzate (dApp) come piattaforme DeFi, marketplace NFT e giochi all’interno dell’ecosistema Web3.


A cosa serve MetaMask?

MetaMask è un portafoglio crypto gratuito che puoi installare per svolgere le seguenti attività:

  • Conservare e gestire criptovalute
    Su MetaMask puoi conservare Ethereum (ETH) e tutti i token basati sugli standard ERC20, ERC721 (NFT) ed ERC1155. Puoi anche aggiungere manualmente altre reti come Binance Smart Chain, Polygon, Avalanche e Arbitrum. All’interno di MetaMask puoi passare facilmente da una rete all’altra e visualizzare chiaramente i tuoi token e il loro valore. Se un token non compare, puoi aggiungerlo manualmente a MetaMask.

  • Inviare e ricevere criptovalute
    In MetaMask generi un indirizzo di wallet al quale puoi ricevere criptovalute semplicemente condividendolo. Puoi anche inviare criptovalute a piattaforme di trading come Finst o ad altri wallet crypto.

  • Collegarti alle dApp
    Uno dei vantaggi di MetaMask è la possibilità di collegarlo a migliaia di dApp. Questo ti dà accesso a Web3, incluse piattaforme DeFi e DEX, dove puoi scambiare migliaia di token non ancora disponibili sugli exchange centralizzati. Possono essere token nuovi o più rischiosi, quindi fai sempre le tue ricerche prima di investire. Inoltre, hai accesso a marketplace NFT, piattaforme di lending e molto altro. In breve: le possibilità sono infinite.

Puoi cercare dApp direttamente nel browser integrato di MetaMask o su Internet. Con un clic su “Connect Wallet”, ti colleghi a MetaMask senza bisogno di nome utente o password e accedi immediatamente all’applicazione.

  • Gestire NFT
    Tramite MetaMask puoi visualizzare, conservare o inviare i tuoi NFT ad altri utenti.

  • Guadagnare reddito passivo
    Puoi guadagnare interessi attraverso MetaMask facendo staking di token o partecipando a pool di liquidità su exchange decentralizzati. Nell’ecosistema a cui MetaMask ti dà accesso, ci sono molte applicazioni che permettono questo tipo di attività.

MetaMask è sicuro?

MetaMask è considerato sicuro e affidabile da milioni di utenti in tutto il mondo. Tuttavia, la sicurezza dipende in gran parte da come lo utilizzi.

MetaMask è un’estensione open source e decentralizzata. Ciò significa che chiunque può visualizzare e verificare il codice sorgente, e che non esiste un’entità centrale che ne gestisca l’amministrazione. Sei tu il responsabile della conservazione sicura delle tue chiavi private (che ti consentono di accedere alle tue criptovalute) e della tua seed phrase. La perdita di questi dati o la loro cattiva conservazione può comportare la perdita definitiva delle tue criptovalute, poiché non puoi contare su un’azienda per recuperarle. Inoltre, se qualcuno ottiene l’accesso a questi dati, può rubare tutti i tuoi fondi, e le transazioni sulla blockchain sono irreversibili.

MetaMask continua a evolversi, con una comunità forte e sviluppatori che lavorano costantemente per migliorare la sicurezza e le funzionalità del portafoglio.

Inoltre, MetaMask in sé non può essere hackerato. Una violazione dei dati in MetaMask non comporta la perdita delle tue informazioni. Tuttavia, i hacker possono compromettere il tuo dispositivo e ottenere l’accesso ai tuoi fondi. I rischi più comuni derivano da:

  • Siti di phishing che imitano dApp reali
    I truffatori creano siti o applicazioni false che imitano dApp popolari come OpenSea o Uniswap. Inoltre, vengono create false pagine di airdrop che sembrano appartenere a progetti legittimi non ancora lanciati.

Questi siti ti chiedono di collegare il tuo wallet o di inserire la tua seed phrase. Una volta fatto, i criminali possono svuotare completamente il tuo portafoglio.

Suggerimento: Controlla sempre attentamente l’URL e non cliccare mai su link provenienti da email, annunci o messaggi sconosciuti su Telegram o Twitter.

  • Estensioni false o malware
    Esistono anche false estensioni del browser che si spacciano per MetaMask. Spesso hanno un nome leggermente diverso o un’aggiunta come “Pro” o “Wallet Backup”. Alcune usano persino lo stesso logo. In realtà, provengono da sviluppatori sconosciuti che inseriscono malware per registrare le tue azioni e rubare informazioni sensibili come chiavi private o seed phrase.

Suggerimento: Installa MetaMask solo tramite metamask.io o dagli store ufficiali come Google Play Store o Apple App Store. Verifica sempre che l’editore sia “ConsenSys Software Inc.” e leggi le recensioni prima di installare.

  • Conservazione non sicura della seed phrase (la tua frase di recupero di 12 parole)
    Molti utenti perdono le loro criptovalute perché non conservano in modo sicuro la seed phrase o permettono a terzi di accedervi. Ad esempio, salvarla come screenshot o file Word la rende facilmente accessibile ai malware o agli hacker. Inoltre, se perdi l’accesso al dispositivo, puoi perdere anche l’accesso al wallet.

Suggerimento: Scrivi la tua seed phrase a mano su carta e conservala in un luogo sicuro, asciutto e resistente al fuoco (come una cassaforte). Non condividere mai la tua seed phrase con nessuno, nemmeno con operatori di assistenza clienti che ti contattano online.

Quali sono i vantaggi di MetaMask?

L’uso di MetaMask offre diversi vantaggi agli utenti:

  • Gratuito e facile da usare:
    L’estensione e l’app sono gratuite da scaricare e quindi più economiche rispetto, ad esempio, a un hardware wallet.

  • Accesso a migliaia di dApp:
    Con MetaMask puoi collegare il tuo wallet a migliaia di dApp all’interno dell’ecosistema Web3.

  • Controllo totale:
    Hai il pieno controllo delle tue criptovalute. Ciò significa che la gestione è completamente nelle tue mani: sei l’unico proprietario delle tue chiavi private.

  • Supporto multichain:
    MetaMask è ora un wallet multichain, il che significa che puoi aggiungere e utilizzare diverse reti.

  • Sviluppo attivo:
    MetaMask viene aggiornato regolarmente con nuove funzionalità e miglioramenti alla sicurezza.

Quali sono gli svantaggi di MetaMask?

Oltre ai vantaggi, MetaMask presenta anche alcuni svantaggi e rischi:

  • Non-custodial:
    Non esiste un’entità centrale dietro MetaMask che possa aiutarti se perdi l’accesso al tuo wallet o se sei vittima di un hacker. Sei infatti l’unico responsabile delle tue chiavi private e della tua seed phrase. Questo è anche il motivo per cui molti investitori preferiscono conservare le proprie criptovalute su una piattaforma di trading regolamentata, come Finst.

  • Commissioni di transazione (gas fee):
    Per eseguire transazioni tramite MetaMask, paghi delle commissioni di rete, note come gas fee. Ciò accade perché le transazioni vengono elaborate direttamente sulla blockchain. Paghi una tariffa ai validatori che convalidano e approvano la transazione. Durante i periodi di congestione della rete Ethereum, queste commissioni possono aumentare notevolmente, rendendo le piattaforme centralizzate spesso più economiche.

Installare MetaMask

Puoi installare MetaMask sul tuo computer come estensione del browser oppure come applicazione mobile su smartphone o tablet. Di seguito sono spiegati entrambi i metodi:

Installare MetaMask come estensione del browser

  1. Vai al sito ufficiale o a uno store del browser:
    Visita metamask.io, il sito ufficiale di MetaMask, oppure cerca MetaMask in uno store ufficiale del browser, come Chrome Web Store o Firefox Add-ons.

  2. Scarica MetaMask o aggiungila al browser:
    Scarica MetaMask (per il browser corretto) oppure aggiungi l’estensione tramite lo store del browser.

  3. Apri MetaMask:
    Apri poi l’estensione.

  4. Crea un account/wallet:
    Crea un account cliccando su “Create a new wallet”. Accetta i termini e scegli una password sicura che ti permetta di accedere facilmente al tuo portafoglio crypto. Clicca poi su “Create”. Congratulazioni, il tuo wallet è ora creato.

  5. Salva la frase di recupero (seed phrase):
    Ora apparirà la tua seed phrase sullo schermo. Scrivila nell’ordine corretto e conservala in modo sicuro. La seed phrase ti consente di recuperare l’accesso al wallet se lo perdi.

  6. Wallet pronto all’uso:
    Ora vedrai il nome del tuo account (“Account 1”) e l’indirizzo del tuo wallet. Questo indirizzo inizia con 0x....
    Il tuo indirizzo deriva dalla tua chiave pubblica e può essere condiviso in sicurezza con altri. Consideralo come un numero di conto bancario da usare per inviare o ricevere criptovalute.

Installare MetaMask come app mobile

  1. Scarica l’app ufficiale:
    Accedi allo store ufficiale del tuo telefono — App Store per iPhone o Google Play Store per Android — e cerca MetaMask.
    Verifica sempre che lo sviluppatore sia “ConsenSys Software Inc.”. Quindi scarica l’app.

  2. Apri l’app e scegli una delle seguenti opzioni:
    Create a new wallet: crea un nuovo account e conserva la frase di recupero nello stesso modo della versione desktop.

  3. Import using Secret Recovery Phrase:
    Ripristina un wallet esistente utilizzando le tue 12 parole (utile se desideri gestire il tuo portafoglio anche sul telefono).

  4. Controlla il tuo account:
    Una volta effettuato l’accesso, vedrai l’indirizzo del tuo wallet, il saldo e i token. Puoi aggiungere altre reti (come Binance Smart Chain o Polygon) se desideri gestire altri asset.

Come aggiungere fondi a MetaMask

Ci sono tre modi per aggiungere criptovalute al tuo wallet MetaMask:

  • Inviare crypto da un altro wallet:
    Puoi trasferire criptovalute da un altro wallet, come un hardware wallet o un software wallet, al tuo wallet MetaMask.

  • Acquistare crypto direttamente tramite MetaMask:
    Nell’app MetaMask puoi acquistare criptovalute direttamente tramite partner esterni come MoonPay e Transak. Tieni presente che a volte possono essere applicate commissioni elevate.

  • Trasferire crypto da un exchange centralizzato (CEX) o broker, come Finst.

Trasferire crypto da Finst a MetaMask

Puoi trasferire facilmente le criptovalute da Finst al tuo wallet MetaMask dopo averle acquistate in euro sulla nostra piattaforma.

Passaggio 1. Apri il tuo wallet MetaMask
Apri e accedi al tuo wallet MetaMask. Assicurati di aver selezionato la rete corretta, ad esempio Ethereum Mainnet, se vuoi ricevere ETH o token ERC20.
Clicca sul nome del tuo account in alto per copiare il tuo indirizzo del wallet (che inizia sempre con 0x...).

Passaggio 2. Accedi al tuo account Finst
Accedi al tuo account Finst, clicca su “Preleva”, poi su “Preleva crypto”.

Passaggio 3. Seleziona la criptovaluta che vuoi inviare
Scegli ad esempio Ethereum (ETH) o un altro token supportato (come un token ERC20).
Verifica che la rete su Finst corrisponda a quella selezionata in MetaMask.
Se non sei sicuro, contatta il nostro servizio clienti: saremo lieti di aiutarti.

Attenzione:
Se invii le criptovalute tramite una rete diversa da quella impostata in MetaMask, potresti non riceverle e rischiare di perdere i tuoi fondi.

Passaggio 4. Aggiungi e verifica il tuo indirizzo MetaMask
Incolla l’indirizzo del wallet nel campo “Indirizzo di ricezione”.
Fai molta attenzione: anche una sola lettera o cifra sbagliata può inviare le tue criptovalute a un indirizzo errato.

La blockchain è irreversibile, il che significa che una volta confermata una transazione, non può più essere annullata.
Poi verifica il tuo indirizzo del wallet. Questo processo può richiedere fino a 48 ore.

Passaggio 5. Conferma il prelievo
Controlla ancora una volta che tutto sia corretto: importo, rete e indirizzo.
Suggerimento: invia prima un piccolo importo di test (ad esempio 5 € in ETH) per assicurarti che tutto funzioni correttamente. Poi conferma il prelievo.

Passaggio 6. Attendi il completamento della transazione
Dopo la verifica del tuo wallet MetaMask, la transazione viene inviata alla blockchain.
Lì verrà convalidata dalla rete e, una volta completata la validazione, riceverai le tue criptovalute nel wallet.

In conclusione

MetaMask è uno dei portafogli di criptovalute più popolari e facili da usare per gestire le valute digitali ed esplorare il mondo del Web3. Combina accessibilità e libertà: hai il pieno controllo delle tue criptovalute, senza dipendere da un’entità centrale. Tuttavia, ciò comporta anche una certa responsabilità, soprattutto per quanto riguarda la conservazione sicura della tua seed phrase e delle chiavi private.

Grazie al supporto di più blockchain, alla possibilità di connettersi direttamente a migliaia di dApp e allo sviluppo attivo da parte di ConsenSys, MetaMask rimane uno strumento potente sia per i principianti che per gli utenti esperti.
Se utilizzi sempre i canali ufficiali e segui buone pratiche di sicurezza, MetaMask è una scelta affidabile e versatile all’interno dell’ecosistema Web3.

Chi è Finst

Finst è uno dei principali fornitori di criptovalute nei Paesi Bassi e offre una piattaforma di investimento di alto livello insieme a standard di sicurezza di livello istituzionale e commissioni di trading ultra basse. Finst è guidata dall'ex team principale di DEGIRO ed è autorizzata come prestatore di servizi per le cripto-attività dall'Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM). Finst offre un set completo di servizi per le cripto-attività, inclusi trading, custodia, on/off ramp fiat e staking sia per investitori retail che istituzionali.

La piattaforma cripto che amerai

Siamo qui per darti strumenti, ispirazione e supporto per diventare un investitore migliore.