Cos’è una seed phrase?

seed phrase

Cos’è una seed phrase?

Una seed phrase (o recovery seed / recovery phrase) è un insieme di parole generate (di solito tra 12 e 24) che ti dà accesso al tuo wallet crypto. La seed phrase viene creata quando imposti un nuovo wallet, ad esempio tramite un wallet software (come MetaMask) o un wallet hardware (come Ledger o Trezor).

Esempio di seed phrase da 24 parole:

cloud window globe salad detect forest wild frozen deer bike morning tool curtain brass melody pepper supply churn cannon spatial ladder vast hammer skate

La seed phrase è l’unico modo per recuperare il tuo wallet non-custodial se, per esempio, perdi il dispositivo, si rompe o dimentichi la password. Chiunque entri in possesso della tua seed phrase ha pieno accesso al tuo wallet e ai tuoi fondi. Puoi pensarla come il PIN della tua carta: se qualcuno ha sia la carta che il PIN, può svuotare il conto.

Quindi non condividere mai la tua seed phrase con nessuno e conservala sempre in un posto sicuro, preferibilmente offline. Ad esempio, scrivila su carta e mettila in cassaforte. Così rimane fuori dalla portata degli hacker che potrebbero accedere al tuo dispositivo, e sarà anche più protetta da rischi come incendi o danni da acqua.

Attenzione: se perdi la tua seed phrase, c’è una grossa probabilità che tu non possa mai più accedere al tuo wallet.


Punti chiave

  • Una seed phrase è una lista di 12-24 parole generate casualmente che ti dà pieno accesso al tuo wallet crypto e ai tuoi fondi. L’ordine delle parole è fondamentale per sbloccare il wallet.
  • La seed phrase serve per creare le tue chiavi private e l’indirizzo del wallet.
  • Non condividere mai la tua seed phrase e conservala sempre in modo sicuro e offline. Se la perdi o te la rubano, le tue crypto potrebbero sparire per sempre.
  • La seed phrase segue lo standard BIP-39 e usa una lista di 2048 parole in inglese. L’ordine è importante.
  • Grazie al BIP-44, puoi usare una sola seed phrase per gestire più wallet su blockchain diverse.

Quando usi una seed phrase?

Ti serve la seed phrase se hai perso i dati di accesso, vuoi collegare il wallet a un altro dispositivo (importarlo) o quando configuri un nuovo wallet.

Creare un nuovo wallet crypto

La seed phrase viene generata quando crei un nuovo wallet, che include un nuovo indirizzo e le chiavi private/pubbliche. Di solito sono 12-24 parole in inglese che dovrai inserire nell’ordine giusto, quindi assicurati di scriverle subito.

La maggior parte dei wallet ti chiede di reinserirle almeno una volta per verificare che le hai annotate correttamente.

Perso i dati di accesso?

La recovery phrase è fondamentale se dimentichi le credenziali, come la password. In quel caso, puoi scegliere l’opzione “Recupera con seed phrase” nell’app o nell’estensione. Devi inserire le parole nell’ordine giusto per accedere. Se sbagli, non entri. Per questo è essenziale scriverle bene! Ecco anche perché non devi condividerla: chiunque la abbia può accedere a tutte le tue crypto.

Importare un wallet

Puoi anche importare un wallet esistente su un altro dispositivo. Non ne stai creando uno nuovo, stai usando la seed phrase per ripristinarne uno già usato. È meglio usare la stessa app di wallet, ma tecnicamente puoi usarne un’altra se supporta lo stesso standard, come BIP39. Quando premi “Importa Wallet”, l’app o l’estensione ti chiederà la seed phrase. Una volta inserita correttamente, vedrai saldo e cronologia delle transazioni sul nuovo dispositivo.

A cosa serve davvero la seed phrase?

Oltre a permetterti di recuperare il wallet, la seed phrase ha un ruolo importante dietro le quinte.

Molti non sanno che la seed phrase in realtà genera le tue chiavi private. Queste sono codici crittografici che ti permettono di inviare o scambiare crypto. Le chiavi private dimostrano che i fondi sono tuoi. Sono come chiavi digitali, e provengono tutte dalla tua seed phrase. Puoi pensarla come il “codice sorgente” che genera le chiavi private con cui firmi le transazioni.

Non serve nemmeno fare login con email e password: la giusta combinazione di parole basta a collegare la tua identità digitale al wallet, senza info personali.

Cosa fare se perdi o ti rubano la seed phrase

Ti sei accorto di aver perso la seed phrase? O peggio, te l’hanno rubata? Brutta situazione. Soprattutto se hai ancora Bitcoin o altre crypto in quel wallet. Se pensi che qualcun altro possa averla, devi agire in fretta. Ecco cosa fare:

  • Crea un nuovo wallet con una nuova seed phrase e conservala in un posto sicuro.
  • Sposta subito tutte le tue crypto nel nuovo wallet.

Perché è stata creata la seed phrase?

L’idea della seed phrase è nata nel 2013. All’epoca, i wallet crypto erano solo lunghe stringhe di numeri casuali, difficilissime da ricordare o scrivere. La community di Bitcoin propose il BIP-39, che introdusse la seed phrase come la conosciamo oggi. BIP-39 usa una lista standard di 2048 parole come “bike” o “touch”, tutte con lettere iniziali diverse, così sono più facili da riconoscere e meno facili da confondere.

Ogni nuovo wallet prende 12 di queste parole e le mescola in ordine casuale. Dietro le quinte, è sempre un numero lungo, ma usare parole lo rende molto più user-friendly.

Poi nel 2014 è arrivato il BIP-44, che ha reso possibile usare una sola seed phrase per più wallet su blockchain diverse, come Bitcoin ed Ethereum. Quindi ora basta una recovery phrase per tutta la tua crypto.

Conclusioni

La seed phrase è la chiave del tuo wallet e di tutto quello che contiene. È potente, ma anche fragile. Sapere come funziona e conservarla bene ti aiuta a evitare di perdere per sempre le tue crypto. Non condividere mai queste parole con nessuno e tienile in un posto sicuro, meglio ancora offline.

Chi è Finst

Finst è uno dei principali fornitori di criptovalute nei Paesi Bassi e offre una piattaforma di investimento di alto livello insieme a standard di sicurezza di livello istituzionale e commissioni di trading ultra basse. Finst è guidata dall'ex team principale di DEGIRO ed è autorizzata come prestatore di servizi per le cripto-attività (CASP) dall'Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM). Finst offre un set completo di servizi per le cripto-attività, inclusi trading, custodia, on/off ramp fiat e staking sia per investitori retail che istituzionali.

La piattaforma cripto che amerai

Siamo qui per darti strumenti, ispirazione e supporto per diventare un investitore migliore.