Cos’è una chiave pubblica e come funziona?

chiavi pubbliche

Cos’è una chiave pubblica?

Una chiave pubblica, conosciuta anche come “chiave aperta”, è un componente crittografico che ti permette di ricevere crypto da altri. Da una chiave pubblica si può derivare l’indirizzo di un wallet. È una parte fondamentale della tecnologia crittografica alla base delle criptovalute. Senza chiavi pubbliche, non sarebbe possibile fare transazioni sicure o usare wallet crypto.

Il termine “chiave” viene dal campo della crittografia. Le criptovalute usano questa tecnologia con un sistema chiamato crittografia asimmetrica, che usa coppie di chiavi: una chiave privata (segreta) e una chiave pubblica (aperta). Grazie a questa tecnologia, le transazioni crypto possono essere eseguite in sicurezza sulla blockchain.

Puoi pensare a una chiave pubblica come a un indirizzo email: chiunque può inviarti un’email e non c’è problema se tutti lo conoscono. La chiave privata invece è come la tua password: ti dà accesso alle email e solo con quella puoi inviare messaggi.


Punti chiave

  • Una chiave pubblica è un indirizzo pubblico che ti permette di ricevere crypto.
  • Appare come una lunga stringa di caratteri alfanumerici ed è generata da software crittografico.
  • Le chiavi pubbliche sono derivate dalle chiavi private ma non possono essere ricostruite da queste.
  • Puoi condividere tranquillamente queste chiavi aperte per ricevere crypto.

Come funziona una chiave pubblica?

Le chiavi pubbliche funzionano come indirizzi di ricezione per il tuo wallet e hanno un ruolo fondamentale nel mondo crypto. Sono un po’ come il numero del conto bancario, solo che la chiave pubblica è molto più complessa. Quando crei un wallet crypto, ad esempio per Bitcoin o Ethereum, il wallet genera automaticamente due chiavi crittografiche: una pubblica e una privata. Mentre la chiave pubblica è quella che gli altri usano per mandarti crypto, la chiave privata ti dà l’accesso alle tue criptovalute.

La chiave pubblica non è un indirizzo casuale: viene derivata dalla chiave privata con un algoritmo matematico complesso chiamato Elliptic Curve Cryptography (ECC). Con questo sistema, è impossibile risalire alla chiave privata.

Ecco come funziona l’invio di crypto: dal tuo wallet vuoi mandare Bitcoin a un amico. Indichi quanti BTC inviare al suo indirizzo, usando la sua chiave pubblica. Questa transazione viene firmata con la tua chiave privata, come una firma digitale. La rete Bitcoin poi verifica la transazione usando la tua chiave pubblica. Se la combinazione tra chiave pubblica e privata è corretta, la transazione viene validata ed eseguita.

Come appare una chiave pubblica?

Una chiave pubblica appare come una lunga stringa di caratteri alfanumerici generata da software crittografico. Ecco un esempio:

02c1b7e3e6e7af5f3bcd9cf9a58f9f27d7c6a2ab1c0d3b7a7d8e6b2f0c5e9a0a1b

L’aspetto delle chiavi pubbliche può variare a seconda della blockchain. Alcune chiavi pubbliche possono essere ulteriormente convertite in un indirizzo “hashato” — cioè l’indirizzo finale del wallet che condividi con gli altri.

Qual è la differenza tra chiave pubblica e chiave privata nel mondo crypto?

I termini chiave pubblica e chiave privata vengono spesso nominati insieme, ma sono molto diversi.

  • Le chiavi pubbliche possono essere condivise con altri. Servono per creare l’indirizzo del tuo wallet e ricevere crypto.
  • Le chiavi private devono restare segrete. Servono per accedere al tuo wallet e firmare le transazioni.
Caratteristica Chiave pubblica Chiave privata
Visibilità Può essere condivisa con altri Non va mai condivisa
Funzione Ricevere crypto e verificare transazioni Firmare ed eseguire transazioni
Controllo Non dà accesso al wallet Dà accesso completo al wallet
Rischio in caso di furto Nessun problema: non dà accesso al wallet Rischio alto: possibile perdita o furto di crypto

Conclusioni

La chiave pubblica è un elemento importante nel mondo crypto. È la tua chiave pubblica che ti permette di ricevere criptovalute. Grazie ad algoritmi matematici complessi, questa chiave può essere condivisa senza mettere a rischio le tue crypto. Chiavi pubbliche e private sono collegate, ma non sono la stessa cosa. Ogni trader di criptovalute dovrebbe sapere cosa sono e come funzionano entrambe.

Chi è Finst

Finst è uno dei principali fornitori di criptovalute nei Paesi Bassi e offre una piattaforma di investimento di alto livello insieme a standard di sicurezza di livello istituzionale e commissioni di trading ultra basse. Finst è guidata dall'ex team principale di DEGIRO ed è autorizzata come prestatore di servizi per le cripto-attività (CASP) dall'Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM). Finst offre un set completo di servizi per le cripto-attività, inclusi trading, custodia, on/off ramp fiat e staking sia per investitori retail che istituzionali.

La piattaforma cripto che amerai

Siamo qui per darti strumenti, ispirazione e supporto per diventare un investitore migliore.