Cos'è Tether (USDT)? Una guida completa

What is Tether

AGGIORNAMENTO (04/06/2025)

La stablecoin USDT di Tether sta affrontando significative sfide normative in Europa a causa del regolamento sui mercati delle cripto-attività (MiCA) dell'Unione Europea. Il MiCA impone agli emittenti di stablecoin di ottenere le licenze appropriate e rispettare rigorosi requisiti di trasparenza e riserve. Di conseguenza, le principali piattaforme di criptovalute hanno rimosso dalla quotazione USDT e altre stablecoin non conformi in tutta l’Area Economica Europea. Queste rimozioni sono state effettuate in fasi, con la completa eliminazione e conversione automatica delle partecipazioni residue in alternative conformi completata entro il 31 marzo 2025. Le pressioni normative hanno portato a un calo della capitalizzazione di mercato di USDT nell’UE, mentre gli investitori si sono spostati verso stablecoin conformi al MiCA come USDC e EURC di Circle, che hanno ottenuto le licenze necessarie.

Tether (USDT) è diventato un attore importante nel dinamico mondo delle criptovalute, fungendo da ponte tra le valute fiat tradizionali e gli asset digitali. Come una delle stablecoin più popolari, Tether si è guadagnato attenzione per la sua capacità di offrire stabilità in mezzo alla volatilità tipica delle criptovalute. In questo articolo analizziamo cos’è Tether, come funziona, i suoi vantaggi e sfide, e il suo impatto sull’ecosistema crypto più ampio.

In breve

  • Tether (USDT) è un tipo di criptovaluta noto come stablecoin, progettato per mantenere un valore stabile rispetto a una valuta fiat specifica, in questo caso il dollaro statunitense (USD). Ogni token USDT è ancorato al valore di un USD.
  • Come una delle stablecoin più utilizzate, USDT vanta un’alta liquidità su numerosi exchange di criptovalute. Questa liquidità assicura che gli utenti possano comprare o vendere USDT facilmente ai prezzi di mercato correnti, facilitando un trading fluido ed efficiente.
  • Secondo il MiCA, Tether deve dimostrare la conformità attraverso audit dettagliati e rapporti trasparenti sulle riserve per garantire la protezione dei consumatori e costruire fiducia.

Cos'è Tether (USDT)?

Tether (USDT) è un tipo di criptovaluta noto come stablecoin, progettato per mantenere un valore stabile rispetto a una valuta fiat specifica, in questo caso il dollaro statunitense (USD). Ogni token USDT è ancorato al valore di un USD, offrendo un’alternativa stabile alle fluttuazioni di prezzo tipiche di criptovalute come Bitcoin o Ethereum.

Lanciato nel 2014 dalla società Tether Limited, USDT è stato creato per facilitare le transazioni tra criptovalute mantenendo un valore costante. Questa stabilità lo rende un’opzione interessante per trader, investitori e aziende che vogliono ridurre i rischi associati alla volatilità intrinseca di altre valute digitali.

Come funziona Tether (USDT)?

Il meccanismo alla base della stabilità di Tether è il suo ancoraggio alle valute fiat. Tether Limited dichiara che ogni token USDT è coperto da una quantità equivalente di valuta fiat detenuta in riserva. In teoria, questo significa che per ogni USDT in circolazione, esiste un dollaro statunitense corrispondente in riserva, garantendo agli utenti la possibilità di scambiare i propri USDT con USD in qualsiasi momento.

Emissione e riscatto

Il processo di creazione e riscatto di USDT prevede i seguenti passaggi:

  1. Emissione: Quando gli utenti vogliono acquistare Tether (USDT), inviano USD a Tether Limited. Dopo aver ricevuto la valuta fiat, Tether Limited emette un importo equivalente di USDT, che può poi essere utilizzato per vari scopi, come il trading o il trasferimento di fondi tra exchange di criptovalute.

  2. Riscatto: Al contrario, quando gli utenti vogliono riscattare i propri USDT in USD, inviano gli USDT a Tether Limited, che restituisce l’importo equivalente in USD dalle sue riserve.

Integrazione con la blockchain

Tether è costruito su più piattaforme blockchain, tra cui Bitcoin (tramite Omni Layer), Ethereum (come token ERC-20), Tron e altre. Questo approccio multi-chain aumenta l’accessibilità e l’utilità di USDT in diversi ecosistemi blockchain, facilitando l’integrazione in varie applicazioni e servizi.

Vantaggi di Tether (USDT)

Tether offre diversi vantaggi che ne hanno favorito l’adozione su larga scala nello spazio crypto:

Stabilità

USDT fornisce un deposito di valore stabile, rendendolo un’opzione attraente per chi vuole evitare la volatilità tipica delle criptovalute. Questa stabilità permette ai trader di mantenere fondi in USDT senza preoccuparsi di improvvise oscillazioni di prezzo, offrendo un rifugio sicuro nei periodi di mercato turbolenti.

Liquidità

Come una delle stablecoin più utilizzate, USDT gode di alta liquidità su numerosi exchange, consentendo acquisti e vendite rapide ai tassi di mercato correnti.

Facilità d’uso

Tether semplifica il trasferimento di fondi tra exchange crypto, permettendo di spostare valore rapidamente senza dover riconvertire in valuta fiat, riducendo tempi e costi di transazione.

Accessibilità

USDT è supportato su più blockchain, offrendo agli utenti diverse opzioni per integrarlo nei loro ecosistemi preferiti. Questa flessibilità ne aumenta l’accessibilità e l’utilità, anche per applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi) e transazioni transfrontaliere.

Copertura contro la volatilità

I trader usano spesso Tether per proteggersi dalla volatilità di mercato. Convertendo criptovalute volatili in USDT, possono proteggere i propri portafogli da improvvisi cali di prezzo, per poi rientrare nel mercato in condizioni più favorevoli.

Sfide e critiche

Nonostante la sua popolarità, Tether ha affrontato diverse sfide e critiche nel tempo:

Preoccupazioni sulla trasparenza

Una delle critiche principali riguarda la mancanza di trasparenza sulle riserve. Sebbene Tether Limited affermi che ogni USDT sia coperto da USD equivalenti, è stata criticata per non fornire audit regolari e completi delle riserve. Questa mancanza di trasparenza ha portato a dubbi sulla copertura totale di USDT.

Controlli normativi

Tether ha affrontato controlli normativi in varie giurisdizioni per preoccupazioni sulla gestione e sulle riserve. Nel 2021, Tether e la sua affiliata Bitfinex hanno raggiunto un accordo con l’ufficio del Procuratore Generale di New York per accuse di falsa rappresentazione delle riserve e di copertura di perdite finanziarie. Questo episodio ha evidenziato le sfide normative che Tether deve affrontare.

Centralizzazione

A differenza di criptovalute decentralizzate come Bitcoin, Tether è controllato da un’entità centralizzata, Tether Limited. Questa centralizzazione solleva timori di potenziali manipolazioni o cattiva gestione.

Dipendenza dai rapporti bancari

La capacità di Tether di mantenere l’ancoraggio all’USD dipende dai rapporti bancari, che possono essere fragili. Qualsiasi interruzione potrebbe influire sulla capacità di elaborare riscatti e mantenere la stabilità.

Tether (USDT) e la regolamentazione MiCA in Europa

Il regolamento sui mercati delle cripto-attività (MiCA) dell’Unione Europea è un quadro normativo completo pensato per fornire chiarezza legale e proteggere gli investitori nel mercato crypto. Previsto per l’implementazione tra il 2024 e il 2025, il MiCA interesserà Tether (USDT) classificandolo come “token di moneta elettronica” per via del suo ancoraggio al dollaro statunitense. Questa classificazione impone a Tether requisiti specifici, come il mantenimento di riserve sufficienti a coprire totalmente i token e l’ottenimento di autorizzazioni e licenze per operare nell’UE.

Secondo il MiCA, Tether deve dimostrare la conformità tramite audit dettagliati e rapporti trasparenti sulle riserve, per garantire protezione ai consumatori e rafforzare la fiducia. Sebbene tali requisiti pongano sfide in termini di costi e controlli normativi, offrono anche l’opportunità di consolidare la credibilità di Tether e ampliare la sua presenza nel mercato europeo. Un ambiente normativo uniforme potrebbe aumentare l’attrattiva di Tether per gli investitori istituzionali e rafforzarne il ruolo nelle transazioni transfrontaliere e nelle applicazioni DeFi in Europa.

L’impatto di Tether sull’ecosistema delle criptovalute

Tether ha avuto un impatto profondo sull’ecosistema crypto, influenzando diversi aspetti del mercato:

Trading e liquidità

USDT è diventato una presenza fissa sulla maggior parte degli exchange di criptovalute, offrendo ai trader un asset stabile da utilizzare come valuta di base per le coppie di trading. La sua adozione diffusa ha contribuito ad aumentare la liquidità e l’efficienza dei mercati crypto, consentendo un trading senza interruzioni e opportunità di arbitraggio.

Finanza decentralizzata (DeFi)

La crescita della finanza decentralizzata (DeFi) ha aumentato ulteriormente la domanda di stablecoin come USDT. Molte piattaforme DeFi utilizzano USDT come mezzo di garanzia, per il lending e per fornire liquidità. La sua stabilità e liquidità lo rendono una scelta ideale per le applicazioni DeFi, facilitando lo sviluppo di questo settore in rapida espansione.

Transazioni transfrontaliere

La capacità di Tether di facilitare transazioni transfrontaliere lo ha reso uno strumento prezioso per individui e aziende che vogliono trasferire valore in modo rapido ed efficiente. Eliminando la necessità di intermediari bancari tradizionali, USDT consente trasferimenti internazionali a basso costo, particolarmente utili nelle regioni con accesso limitato ai servizi finanziari tradizionali.

Stabilizzazione del mercato

Durante periodi di estrema volatilità del mercato, Tether agisce come forza stabilizzante, permettendo ai trader di uscire rapidamente da posizioni rischiose e parcheggiare i fondi in un asset stabile. Questa stabilità può contribuire a mitigare i crolli di mercato e offrire un rifugio temporaneo agli investitori in momenti di incertezza.

Il futuro di Tether (USDT)

Con l’evoluzione dell’industria crypto, Tether affronta sia opportunità che sfide. La crescente domanda di stablecoin, alimentata dalla crescita della DeFi e dall’interesse istituzionale per le criptovalute, rappresenta un’occasione per Tether di ampliare la propria portata e influenza.

Tuttavia, Tether deve anche affrontare le preoccupazioni persistenti riguardo alla trasparenza e alla conformità normativa per mantenere fiducia e credibilità all’interno del settore. Con i regolatori di tutto il mondo sempre più attenti alle stablecoin, Tether dovrà adattarsi ai cambiamenti normativi e offrire maggiore trasparenza per rassicurare utenti e stakeholder.

Potenziali innovazioni

Il futuro di Tether potrebbe includere:

  • Integrazione con le valute digitali delle banche centrali (CBDC): Con le banche centrali che esplorano lo sviluppo di valute digitali, Tether potrebbe collaborare con queste iniziative per migliorare la propria offerta e mantenere rilevanza in un panorama finanziario in evoluzione.

  • Espansione del supporto blockchain: Tether potrebbe continuare a espandere la propria presenza su ulteriori piattaforme blockchain, aumentando accessibilità e utilità per una gamma più ampia di applicazioni e utenti.

  • Maggiori misure di trasparenza: L’implementazione di audit regolari e la pubblicazione di rapporti chiari sulle riserve potrebbero rafforzare la fiducia nelle operazioni di Tether e affrontare le preoccupazioni riguardo alla sua copertura.

In conclusione

Tether (USDT) si è affermato come un pilastro dell’ecosistema crypto, offrendo stabilità e liquidità in un mercato altrimenti volatile. La sua adozione diffusa, la facilità d’uso e l’accessibilità lo hanno reso uno strumento essenziale per trader, investitori e aziende alla ricerca di un asset digitale stabile.

Nonostante le sfide legate a trasparenza, controlli normativi e centralizzazione, l’impatto di Tether sul panorama delle criptovalute è innegabile. Con il continuo sviluppo del settore, la capacità di Tether di adattarsi e affrontare queste sfide sarà cruciale per mantenere la sua posizione di stablecoin leader e componente fondamentale dell’economia digitale.

Chi è Finst

Finst è uno dei principali fornitori di criptovalute nei Paesi Bassi e offre una piattaforma di investimento di alto livello insieme a standard di sicurezza di livello istituzionale e commissioni di trading ultra basse. Finst è guidata dall'ex team principale di DEGIRO ed è autorizzata come prestatore di servizi per le cripto-attività dall'Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM). Finst offre un set completo di servizi per le cripto-attività, inclusi trading, custodia, on/off ramp fiat e staking sia per investitori retail che istituzionali.

La piattaforma cripto che amerai

Siamo qui per darti strumenti, ispirazione e supporto per diventare un investitore migliore.