Che cos’è il Gwei e perché viene utilizzato?

Gwei

Che cos’è il Gwei?

Il Gwei è una denominazione della criptovaluta Ethereum (ETH), la moneta digitale utilizzata sulla rete Ethereum. Ethereum è una piattaforma blockchain (simile a Bitcoin) in cui gli utenti eseguono transazioni per acquistare o vendere beni e servizi senza l’intervento di terze parti.

Come per le valute tradizionali, come l’euro o il dollaro americano, l’ether è suddiviso in unità più piccole. Il wei è la più piccola unità dell’ether, paragonabile ai centesimi dell’euro. Ci sono 1.000.000.000 (un miliardo) di gwei in un ether e 1.000.000.000.000.000.000 (un quintilione) di wei in un ether.


In breve

  • Il Gwei è una denominazione di ether (ETH) utilizzata per pagare le commissioni di transazione (gas) sulla rete Ethereum.
  • 1 gwei = 0,000000001 ETH (un miliardesimo di ether).
  • Il Gwei è l’unità più comunemente usata all’interno di Ethereum, poiché rende molto più semplice esprimere le commissioni di transazione.
  • Molte altre criptovalute utilizzano le proprie microdenominazioni per rendere più comprensibili gli importi ridotti.

Come funziona il GWEI?

La rete Ethereum ha la propria moneta: l’ether (ETH). Questa moneta non serve solo a trasferire valore, ma anche a pagare le transazioni e i contratti intelligenti sulla rete.

Ogni operazione su Ethereum (come l’invio di token o l’esecuzione di uno smart contract) consuma potenza di calcolo. Questa potenza viene ricompensata con una commissione nota come “gas”. I prezzi del gas sono espressi in Gwei, poiché gli importi sono generalmente troppo piccoli per essere mostrati in ether interi.

Ad esempio: se il prezzo medio del gas è di 5 Gwei, si può dire che una transazione costa 5 Gwei, invece di dire che il prezzo del gas è “0,000000005 ETH”, che risulterebbe meno leggibile.

Il Gwei è stato quindi creato per rendere le commissioni di transazione più leggibili e pratiche.

Perché è rilevante per te?

  • Comprendi i tuoi costi: puoi vedere subito se una transazione oggi è costosa o economica.
  • Puoi pianificare: quando il Gwei è alto, puoi aspettare o utilizzare una rete di layer-2.
  • Eviti errori: un’impostazione corretta delle commissioni evita transazioni bloccate o troppo costose.
  • Interpreti il mercato: l’aumento del Gwei può indicare congestione (ad esempio lanci, volatilità o hype di memecoin).

Le denominazioni dell’ether spiegate

L’ether, come le valute tradizionali, è composto da diverse unità. I nomi di queste unità si riferiscono a figure influenti nel mondo dell’informatica e della crittografia:

Denominazione Significato / dedicato a
Wei Wei Dai, creatore di B-Money e pioniere dei concetti di denaro digitale.
Kwei Charles Babbage, ideatore del primo computer meccanico.
Mwei Ada Lovelace, programmatrice e pioniera del primo algoritmo.
Gwei Claude Shannon, matematico e “padre della teoria dell’informazione”.
Twei Nick Szabo, creatore dei contratti intelligenti.
Pwei Hal Finney, sviluppatore iniziale di Bitcoin e primo destinatario di BTC da Satoshi Nakamoto.
Ether Vitalik Buterin, fondatore di Ethereum.

Ogni unità superiore contiene 1.000 volte più valore della precedente. Il Gwei si trova esattamente a metà — né troppo grande né troppo piccolo — ed è quindi l’unità più utilizzata per calcolare le commissioni di transazione.

Layer-2: transazioni economiche, ma ancora basate su Gwei

Le reti di layer-2 (note anche come L2) sono soluzioni costruite sopra Ethereum per migliorare la scalabilità e ridurre le commissioni di transazione. Esempi includono Arbitrum, Optimism, Base e zkSync.
Invece di elaborare ogni transazione individualmente sulla rete principale di Ethereum (Layer-1), queste reti raggruppano centinaia o migliaia di transazioni in un unico pacchetto, che viene poi pubblicato su Ethereum in forma compressa.

Poiché una rete L2 può contenere molte più transazioni per blocco, il costo del gas per operazione è spesso molto più basso rispetto alla rete principale. Gli utenti continuano a pagare in Gwei, ma la quantità necessaria per ogni transazione è minima. Ecco perché le reti di layer-2 sono così popolari: sono economiche e veloci.

Tuttavia, i costi non scompaiono del tutto. Ogni lotto di transazioni raggruppate da una layer-2 deve comunque essere pubblicato su Ethereum Layer-1. Questo processo di archiviazione e convalida aggiunge una componente di dati L1. Questa parte del costo fa sì che, sebbene le transazioni su L2 siano molto più economiche, non siano mai completamente gratuite.
Il prezzo finale è quindi una combinazione di bassi costi di gas interni di L2 e di un piccolo contributo ai costi di elaborazione di L1.
Per l’utente, il risultato è impressionante: mentre un’azione semplice su Ethereum può costare decine di euro, su una layer-2 si paga spesso solo una frazione di centesimo. Inoltre, le transazioni sono più rapide grazie a una maggiore velocità e a tempi di conferma più brevi.

Perché il Gwei è importante per gli investitori?

Per gli investitori e gli utenti attivi di Ethereum, il Gwei è molto più di un semplice dettaglio tecnico. È un indicatore di attività di rete, gestione dei costi e persino del sentiment di mercato.

Comprendere il significato del Gwei ti permette di agire in modo più intelligente e pianificare meglio le tue transazioni.

In primo luogo, aiuta nella gestione dei costi. Quando i prezzi del Gwei aumentano durante i periodi di alta attività (ad esempio durante la coniazione di NFT popolari o nei momenti di forte volatilità di mercato), gli investitori possono impostare un limite o semplicemente attendere che la rete si calmi. Impostando un prezzo massimo per il gas, eviti di pagare troppo per operazioni semplici.

Anche il tempismo gioca un ruolo importante. Storicamente, la rete Ethereum è più tranquilla in certi momenti, come di notte (ora UTC) o nei fine settimana. Il prezzo del Gwei può quindi essere significativamente più basso, rendendo le transazioni più economiche. Anche se non è una garanzia, questa conoscenza aiuta a pianificare grandi trasferimenti o interazioni con smart contract. Questo è particolarmente utile sulla rete Ethereum, dove le commissioni possono a volte essere molto elevate.

Gli investitori strategici possono anche trarre vantaggio dalla conoscenza del Gwei. Chi investe regolarmente piccole somme attraverso una strategia di Dollar-Cost Averaging (DCA) può usare strumenti automatici o avvisi di commissione per eseguire transazioni solo quando il prezzo del gas è inferiore a una certa soglia.

Infine, comprendere il Gwei aiuta a scegliere la rete giusta. Non tutte le attività devono svolgersi sulla rete principale di Ethereum. Per la coniazione di NFT, i giochi e le piccole operazioni di DeFi, le reti di layer-2 sono spesso molto più efficienti. Sapere come funziona il Gwei e dove risiedono le differenze ti aiuta a determinare meglio quali reti si adattano al tuo comportamento di investimento o di trading.

In breve: il Gwei non è solo un’unità tecnica, ma uno strumento pratico per gestire i costi, ottimizzare la strategia e muoverti in modo più consapevole all’interno dell’ecosistema di Ethereum.

In conclusione

Ethereum ha la propria moneta, l’ether, che è suddivisa in unità più piccole per consentire l’esecuzione efficiente delle transazioni. Il Gwei è l’unità standard con cui si esprimono i prezzi del gas (cioè le commissioni di transazione).

L’uso del Gwei rende più facile descrivere piccoli importi e aiuta utenti e sviluppatori a comprendere meglio i costi senza dover gestire numeri decimali estremamente piccoli.
In sintesi: 1 Gwei = 0,000000001 ETH, e i prezzi del gas su Ethereum sono misurati in Gwei.

Chi è Finst

Finst è uno dei principali fornitori di criptovalute nei Paesi Bassi e offre una piattaforma di investimento di alto livello insieme a standard di sicurezza di livello istituzionale e commissioni di trading ultra basse. Finst è guidata dall'ex team principale di DEGIRO ed è autorizzata come prestatore di servizi per le cripto-attività dall'Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM). Finst offre un set completo di servizi per le cripto-attività, inclusi trading, custodia, on/off ramp fiat e staking sia per investitori retail che istituzionali.

La piattaforma cripto che amerai

Siamo qui per darti strumenti, ispirazione e supporto per diventare un investitore migliore.