MultiversX è una blockchain network progettata per sviluppare in modo sicuro, efficiente e scalabile decentralized applications (dApps) e progetti nel metaverso. MultiversX affronta il problema della scalabilità delle blockchain più vecchie e si concentra sui seguenti principi fondamentali:
- Sicurezza: Con un solido meccanismo di sicurezza, gli utenti possono effettuare transazioni in modo sicuro su applicazioni e progetti nel metaverso all'interno dell'ecosistema MultiversX.
- Efficienza: Le transazioni su MultiversX vengono eseguite in modo efficiente con basse transaction fees.
- Scalabilità: MultiversX è altamente scalabile, il che significa che dovrebbe essere in grado di elaborare decine di migliaia di transazioni al secondo (TPS).
- Compatibilità: MultiversX è attualmente interoperabile con Ethereum e Binance Smart Chain (BSC). Tramite bridges, token come EGLD, token ERC-20 e token BEP-20 possono essere trasferiti da e verso MultiversX. In futuro, MultiversX punta a essere compatibile con altre chain, come le blockchain che utilizzano l'Ethereum Virtual Machine (EVM).
MultiversX era precedentemente conosciuto come Elrond, ma ha subito un rebranding per concentrarsi maggiormente su prodotti e servizi progettati per il Metaverso. I servizi sviluppati includono xFabric, xPortal e xWorlds:
- xFabric: Con xFabric, gli sviluppatori possono creare facilmente applicazioni per il metaverso, che possono poi essere distribuite facilmente.
- xPortal: Le applicazioni per il metaverso create vengono archiviate open-source in xPortal. Questo è un hub digitale dove gli utenti possono accedere ad applicazioni e servizi.
- xWorlds: All'interno di xWorlds si trovano tutti i mondi online e virtuali costruiti su MultiversX.