Bitcoin valore BTC

Rimani aggiornato sull’ultimo valore di Bitcoin, sulle tendenze del mercato e sui dati in tempo reale. Segui l’andamento del valore di BTC, guarda i grafici storici e fai trading con commissioni super basse: 0,15% per operazione.

Bitcoin BTC
97.621,65 +0,23%
EUR
BTC
Fare trading con Bitcoin
  • Con sede nei Paesi Bassi Con sede nei Paesi Bassi
  • iDEAL iDEAL
  • SEPA Instant SEPA
  • Bancontact Bancontact
97.621,65 +0,23% Oggi

Valore di Bitcoin oggi

Il valore attuale di Bitcoin è €97.621,65 EUR, con un volume di trading di 24 ore di €11.894.625.013,41 EUR. Questo è un aumento del +0,23% nelle ultime 24 ore. Aggiorniamo il valore BTC/EUR in tempo reale. La capitalizzazione attuale di Bitcoin è €1.944.129.489.976,75 EUR. Ci sono 19.919.418,00 BTC in circolazione.


Dati di mercato di Bitcoin

Valore attuale
97.621,65
Capitalizzazione di mercato
1.944.129.489.976,75
Volume (24h)
11.894.625.013,41
Offerta in circolazione
19.919.418,00 BTC
Attività di trading
45.9% Comprare 54.1% Vendere
Guarda in anteprima BTC sulla piattaforma di Finst

Andamento

1 settimana fa
+2,34%
1 mese fa
-4,58%
1 anno fa
+86,18%
Da inizio anno
+7,96%
Variazione totale
+1.621.013,52%

Massimi e minimi di valore

Valore minimo storico
1,50 €
Valore massimo storico
106.105,00 €
1W 93.935,46 €
97.937,97 €
1M 91.594,33 €
106.105,00 €
1Y 50.482,90 €
106.105,00 €
YTD 67.506,10 €
106.105,00 €

Info su Bitcoin


Storico del valore di Bitcoin


  • 2009 – La rete Bitcoin è partita grazie alla persona o al gruppo anonimo conosciuto come Satoshi Nakamoto.
  • 2010 – In quest’anno c’è stata la prima transazione commerciale famosa in Bitcoin. Un programmatore chiamato Laszlo Hanyecz ha pagato 10.000 BTC per due pizze il 22 maggio 2010. Da allora quella data è conosciuta come il Bitcoin Pizza Day. A luglio dello stesso anno, Bitcoin ha iniziato a essere scambiato online con un prezzo iniziale di circa €0,0008 per BTC.
  • 2012 – A novembre c’è stato il primo ‘halving di Bitcoin’. In quell’occasione la ricompensa per i miner è stata tagliata da 50 a 25 BTC per blocco. Questo halving ha rallentato la creazione di nuovi bitcoin e, secondo Nakamoto, ha creato scarsità. Nel 2013 Bitcoin ha superato per la prima volta i €100 e poi è schizzato velocemente verso i €1.000.
  • 2014 – Dopo il boom del 2013, nel 2014 il prezzo è sceso fino a €300, anche a causa del famigerato hack dell’exchange Mt. Gox, dove sono spariti circa 850.000 BTC.
  • 2016 – A luglio è arrivato il secondo halving di Bitcoin. La ricompensa per i miner è stata ridotta da 25 a 12,5 BTC per blocco. Questo ha creato nuova scarsità e ha messo le basi per la bull run del 2017.
  • 2017 – Il 2017 è stato l’anno di un nuovo record. A gennaio Bitcoin ha di nuovo superato i €1.000. Ad agosto è stato attivato l’aggiornamento Segregated Witness (SegWit), un upgrade tecnico importante che ha reso le transazioni più efficienti e ha preparato il terreno per il Lightning Network. Sempre nel 2017 c’è stato il grande boom delle ICO, con migliaia di nuovi progetti crypto. Siccome tanti investitori dovevano comprare Bitcoin per partecipare alle ICO, la domanda è schizzata e il prezzo è salito ancora. A dicembre Bitcoin è arrivato a quasi €20.000.
  • 2018 – Dopo il bull run del 2017 e l’inizio 2018, il mercato è entrato in una fase ribassista. A marzo è stato lanciato ufficialmente il Lightning Network, che ha reso le transazioni più veloci e meno care, rendendo Bitcoin più comodo come metodo di pagamento. Però nonostante questa innovazione, il prezzo è calato per tutto l’anno, fino a un minimo di circa €3.200 a dicembre.
  • 2019 – Dopo le perdite pesanti del 2018, nel 2019 Bitcoin si è ripreso e a giugno è arrivato a €13.800. A settembre è stato lanciato anche Bakkt, una piattaforma di futures su Bitcoin supportata da ICE, che ha aperto la strada agli investitori istituzionali.
  • 2020 – Il 2020 è stato l’inizio della pandemia globale di COVID-19. Il prezzo di Bitcoin è crollato inizialmente sotto i €4.000, ma si è ripreso in fretta nei mesi successivi. A maggio c’è stato il terzo halving di Bitcoin: la ricompensa per blocco è passata da 12,5 a 6,25 BTC.
  • 2021 – Dopo un 2020 complicato, il mercato crypto è ripartito forte. A gennaio Bitcoin ha superato i €40.000. A febbraio Tesla ha annunciato di aver investito 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin e di accettare per un po’ pagamenti in BTC, facendo volare di nuovo il prezzo. Ad aprile è arrivato un nuovo record sopra i €63.000. A maggio però il prezzo è sceso a circa €30.000, dopo i commenti di Elon Musk sull’impatto ambientale del mining e per la pressione regolatoria sempre più forte dalla Cina. A settembre El Salvador ha fatto la storia diventando il primo Paese al mondo a rendere Bitcoin moneta a corso legale. Grazie alla crescente adozione, a novembre Bitcoin ha toccato un nuovo massimo storico di circa €69.000. Nello stesso anno è stato introdotto l’aggiornamento Taproot, che ha portato miglioramenti su privacy, scalabilità e smart contract.
  • 2024 – Dopo un mercato ribassista nel 2022 e 2023, in cui il prezzo è sceso fino a circa €15.000 a causa del crollo di Terra/LUNA e del disastro FTX che hanno distrutto la fiducia nel mercato, a gennaio la SEC americana ha finalmente approvato gli ETF su Bitcoin. Questo ha portato soldi istituzionali nel mercato e ha spinto ancora di più l’adozione. Ad aprile è arrivato anche il quarto halving: la ricompensa è scesa da 6,25 a 3,125 BTC. Il prezzo è così salito intorno a €60.000.
  • 2025 – A gennaio 2025 Bitcoin ha continuato la sua corsa e ha raggiunto quasi €110.000. A dare una spinta in più sono state anche le dichiarazioni del nuovo presidente USA Donald Trump, che ha detto chiaramente di voler fare degli Stati Uniti la capitale mondiale delle crypto.

Fai trading di Bitcoin con Finst.
Sicurezza massima. Commissioni ultra-basse.

Come visto su De Telegraaf FD.nl CoinDesk Businesss insider Nederland MT/Sprout De Tijd

  • Qual è il valore attuale di Bitcoin?

    Bitcoin vale attualmente €97.621,65 EUR, con un volume di trading di 24 ore di €11.894.625.013,41 EUR. Questo è un aumento del +0,23% nelle ultime 24 ore.
  • Quanti Bitcoin ci sono in circolazione?

    Ci sono 19.919.418,00 BTC in circolazione.
  • Qual è l’andamento mensile del valore di Bitcoin?

    Bitcoin è diminuito del -4,58% nell’ultimo mese. Negli ultimi sette giorni, il valore del Bitcoin è aumentato di +2,34%.
  • Qual è l’andamento annuale di Bitcoin?

    Al 11 settembre, il valore del Bitcoin è +86,18% più alto rispetto a 12 mesi fa. Da inizio anno, il valore di Bitcoin è aumentato di +7,96%.
  • Qual è l’andamento storico di Bitcoin?

    Il valore di Bitcoin è aumentato di +1.621.013,52% dal lancio del progetto.
  • Qual è il valore massimo storico di Bitcoin?

    Il valore più alto raggiunto da Bitcoin è stato €106.105,00 EUR.
  • Qual è il valore minimo storico di Bitcoin?

    Il valore più basso di Bitcoin è stato €1,50 EUR.
  • Quanti Bitcoin ottieni con 1.000 euro?

    In base al valore attuale di Bitcoin, riceveresti 0,01024363 BTC per 1.000 €.

    Ecco una panoramica di altri importi:

    • 50 € → 0,00051218 BTC
    • 100 € → 0,00102436 BTC
    • 250 € → 0,00256091 BTC
    • 500 € → 0,00512181 BTC 
    • 1.000 € → 0,01024363 BTC

Fai di più con la tua cripto



Vincitori del giorno

Visualizza sulla piattaforma Finst

Perdenti del giorno

Visualizza sulla piattaforma Finst

Maggiori ricompense di staking

Visualizza sulla piattaforma Finst

La piattaforma cripto che amerai

Siamo qui per darti strumenti, ispirazione e supporto per diventare un investitore migliore.