Apple Pay e Crypto: una nuova era per i pagamenti digitali?

Apple Pay e Crypto

Nelle ultime news dal mondo crypto, il CEO di Circle, Jeremy Allaire, ha rivelato che presto i pagamenti in USDC tramite Tap-and-Go su iPhone potrebbero diventare realtà. Questa nuova funzione permetterà agli utenti di pagare facilmente in USDC, una stablecoin molto popolare, direttamente dall’iPhone alla cassa—un po’ come funziona oggi Apple Pay.

Se ti stai chiedendo cos’è l’USDC, te lo spieghiamo subito.

Cos’è l’USDC?

USDC o USD Coin è una criptovaluta completamente garantita dal dollaro statunitense. In pratica, l’USDC è un dollaro “tokenizzato”, con il valore di una moneta USD Coin ancorato il più possibile a quello di un dollaro americano. Il valore dell’USDC è pensato per restare stabile, ed è per questo che viene considerato una stablecoin.

Cosa è successo?

Pare che Apple stia pianificando di aprire il chip NFC e il Secure Element (SE) agli sviluppatori di terze parti, aprendo così la strada all’integrazione di soluzioni di pagamento basate su blockchain nei dispositivi Apple. Un cambiamento importante per Apple, che finora aveva mantenuto le capacità NFC riservate alla sua app Wallet e ad Apple Pay.

Allaire ha sottolineato che questa novità potrebbe rivoluzionare i pagamenti in USDC, permettendo transazioni dirette con i commercianti. Ma non finisce qui—potrebbe aprire anche la strada a nuove applicazioni, come l’uso di NFT per i biglietti di eventi o l’espansione di altre stablecoin come l’EURC.

Le nuove API di Apple dovrebbero essere disponibili per gli sviluppatori in alcuni Paesi selezionati, tra cui Australia, Brasile, Canada, Giappone, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti. Da notare però che nell’annuncio non è stato citato nessun Paese dell’Unione Europea.

Curiosamente, non è la prima volta che Circle esplora l’idea di abilitare i pagamenti in USDC tramite Apple Pay. Già nell’agosto 2021, l’azienda aveva annunciato piani simili, e la funzione era stata introdotta brevemente nel 2022 prima di essere rimossa. Ora sembra che Circle ci stia riprovando per portare questa funzione sul mercato.

Altre news dal mondo crypto

Nel frattempo, anche altri player si stanno muovendo. MetaMask, uno dei principali wallet self-custodial, ha annunciato una partnership con Mastercard e Baanx. Insieme, hanno in programma di lanciare una carta di debito self-managed nel Regno Unito e nell’UE, ampliando ulteriormente l’uso delle criptovalute nelle transazioni di tutti i giorni.

Questa ondata di innovazione potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per i pagamenti digitali, con le grandi aziende tech e i fornitori di servizi finanziari che esplorano l’integrazione delle criptovalute nei sistemi finanziari tradizionali. Se queste novità prenderanno piede, potrebbero cambiare completamente il nostro modo di pensare e usare le valute digitali nella vita di tutti i giorni.

Chi è Finst

Finst è uno dei principali fornitori di criptovalute nei Paesi Bassi e offre una piattaforma di investimento di alto livello insieme a standard di sicurezza di livello istituzionale e commissioni di trading ultra basse. Finst è guidata dall'ex team principale di DEGIRO ed è autorizzata come prestatore di servizi per le cripto-attività (CASP) dall'Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM). Finst offre un set completo di servizi per le cripto-attività, inclusi trading, custodia, on/off ramp fiat e staking sia per investitori retail che istituzionali.

La piattaforma cripto che amerai

Siamo qui per darti strumenti, ispirazione e supporto per diventare un investitore migliore.