Entro la fine del 2030, il Solana (SOL) potrebbe magari arrivare a un prezzo di € 439,8446001777092, mostrando un aumento di circa +227,42% rispetto al prezzo attuale.
Investire in cripto-attività comporta rischio di perdite. I dati delle previsioni si basano su dati storici e sono forniti solo a scopo informativo ed educativo. I dati potrebbero non essere completi o accurati e non rappresentano alcuna garanzia o consiglio finanziario, d’investimento o di altro tipo da parte di Finst. I prezzi futuri potrebbero essere molto diversi da quelli indicati nella previsione. Prima di fare trading con criptovalute, dovresti fare le tue ricerche e valutare quanto rischio sei disposto a correre. Finst non è responsabile per eventuali perdite derivanti dal trading di cripto-asset.
Abbiamo identificato tre possibili previsioni del prezzo di Solana per il 2025: neutrale, ribassista e rialzista. Queste previsioni sono generate utilizzando la nostra metodologia interna di previsione e si basano su dati storici e tendenze di mercato.
Previsione neutrale di Solana
In uno scenario neutrale, Solana (SOL) potrebbe eventualmente raggiungere un prezzo di € 146,4933168732697 nel 2025. Ciò significherebbe una crescita di circa +9,05% rispetto al prezzo attuale.
Previsione rialzista di Solana
In uno scenario rialzista, Solana (SOL) potrebbe forse salire fino a € 148,8960920177621 nel 2025. Questo rappresenterebbe un possibile aumento di +10,84% rispetto al prezzo attuale.
Previsione ribassista di Solana
Anche in uno scenario ribassista, Solana (SOL) potrebbe ancora raggiungere un prezzo di circa € 138,6299525498832, mostrando un possibile aumento di +3,20% rispetto al prezzo di oggi.
Previsioni SOL 1 mese
€ 154,3030279574192
+14,86%
Previsioni SOL 3 mesi
€ 163,7539853795466
+21,90%
Previsioni SOL 6 mesi
€ 156,7679103958869
+16,70%
Previsioni SOL 1 anno
€ 177,0596646686636
+31,80%
Previsioni SOL 5 anni
€ 625,5251049819827
+365,64%
Previsioni SOL 1 mese
€ 150,8610550531222
+12,30%
Previsioni SOL 3 mesi
€ 158,534489051972
+18,01%
Previsioni SOL 6 mesi
€ 147,7046848623058
+9,95%
Previsioni SOL 1 anno
€ 161,2999811869214
+20,07%
Previsioni SOL 5 anni
€ 439,9333247799174
+227,48%
Previsioni SOL 1 mese
€ 140,0928682233398
+4,28%
Previsioni SOL 3 mesi
€ 142,4434401690044
+6,03%
Previsioni SOL 6 mesi
€ 119,7719296009019
-10,84%
Previsioni SOL 1 anno
€ 117,5344570314569
-12,51%
Previsioni SOL 5 anni
€ 136,8134098413152
+1,84%
In questo momento si vendono più Solana di quanti se ne comprano.
52% delle operazioni su Solana sono state vendite.
Secondo le previsioni sul prezzo di Solana per i prossimi cinque anni, lo scenario neutrale mostra che il prezzo potrebbe eventualmente salire fino a € 439,8446001777092 entro il 2030. Nello scenario rialzista, Solana potrebbe forse salire fino a € 625,5862145988308. Lo scenario ribassista suggerisce che il prezzo potrebbe muoversi verso € 136,9091792282041 nello stesso periodo. Secondo lo scenario neutrale, il prezzo potrebbe aumentare di circa +227,42% in esattamente cinque anni.
Andamento Solana
Negli ultimi 12 mesi il prezzo di Solana è cambiato di +9,05%.
Previsioni Solana 2026
Nel 2026, in uno scenario rialzista, Solana potrebbe eventualmente salire fino a € 177,5841765114584, il che significherebbe un possibile aumento di +32,19%. In uno scenario neutrale, Solana potrebbe salire fino a un prezzo di € 161,5373767018917, suggerendo un possibile aumento di +20,25% rispetto al prezzo attuale di € 134,3372380952381. In uno scenario ribassista, Solana potrebbe eventualmente trovarsi intorno a € 117,6045833143722, il che rappresenterebbe una possibile diminuzione di -12,46%.
Rialzista
177,5841765114584 €
+32,19%
Neutrale
161,5373767018917 €
+20,25%
Ribassista
117,6045833143722 €
-12,46%
Previsioni Solana 2027
Nel 2027, in uno scenario rialzista, Solana potrebbe eventualmente salire fino a € 299,7310197564001, il che significherebbe un possibile aumento di +123,12%. In uno scenario neutrale, Solana potrebbe salire fino a un prezzo di € 245,5260583456091, suggerendo un possibile aumento di +82,77% rispetto al prezzo attuale di € 134,3372380952381. In uno scenario ribassista, Solana potrebbe eventualmente trovarsi intorno a € 126,3195638732619, il che rappresenterebbe una possibile diminuzione di -5,97%.
Rialzista
299,7310197564001 €
+123,12%
Neutrale
245,5260583456091 €
+82,77%
Ribassista
126,3195638732619 €
-5,97%
Previsioni Solana 2028
Nel 2028, in uno scenario rialzista, Solana potrebbe eventualmente salire fino a € 433,9977008887428, il che significherebbe un possibile aumento di +223,07%. In uno scenario neutrale, Solana potrebbe salire fino a un prezzo di € 330,105900084586, suggerendo un possibile aumento di +145,73% rispetto al prezzo attuale di € 134,3372380952381. In uno scenario ribassista, Solana potrebbe eventualmente trovarsi intorno a € 132,9882056142811, il che rappresenterebbe una possibile diminuzione di -1,00%.
Rialzista
433,9977008887428 €
+223,07%
Neutrale
330,105900084586 €
+145,73%
Ribassista
132,9882056142811 €
-1,00%
Previsioni Solana 2029
Nel 2029, in uno scenario rialzista, Solana potrebbe eventualmente salire fino a € 598,4852326890141, il che significherebbe un possibile aumento di +345,51%. In uno scenario neutrale, Solana potrebbe salire fino a un prezzo di € 428,5228704586036, suggerendo un possibile aumento di +218,99% rispetto al prezzo attuale di € 134,3372380952381. In uno scenario ribassista, Solana potrebbe trovarsi intorno a € 141,6137889834951, il che indicherebbe un possibile aumento di +5,42%.
Rialzista
598,4852326890141 €
+345,51%
Neutrale
428,5228704586036 €
+218,99%
Ribassista
141,6137889834951 €
+5,42%
Previsioni Solana 2030
Nel 2030, in uno scenario rialzista, Solana potrebbe eventualmente salire fino a € 625,5862145988308, il che significherebbe un possibile aumento di +365,68%. In uno scenario neutrale, Solana potrebbe salire fino a un prezzo di € 439,8446001777092, suggerendo un possibile aumento di +227,42% rispetto al prezzo attuale di € 134,3372380952381. In uno scenario ribassista, Solana potrebbe trovarsi intorno a € 136,9091792282041, il che indicherebbe un possibile aumento di +1,91%.
Qui puoi vedere quali prezzi Solana potrebbe eventualmente raggiungere ogni mese tra 2025 e 2035. Queste previsioni includono scenari rialzisti, neutri e ribassisti, offrendo una visione a lungo termine per aiutarti a monitorare le tendenze e definire la tua strategia di investimento e la tua propensione al rischio.
Quando analizziamo e prevediamo il prezzo di Solana (SOL) sul lungo periodo, è importante guardare sia i fattori positivi (rialzisti) che quelli negativi (ribassisti). Qui sotto trovi un riassunto veloce di entrambi per supportare la tua analisi sul futuro di SOL.
Prospettive rialziste
Alta velocità e costi bassi
Solana elabora migliaia di transazioni al secondo con costi minimi, cosa che può renderlo interessante sia per gli utenti che per gli sviluppatori.
Grande ecosistema di dApp e DeFi
La vasta quantità di app, progetti NFT e piattaforme DeFi su Solana può aumentare la domanda di SOL.
Possibili ETF su Solana
Dopo l’introduzione degli ETF su Bitcoin e forse su Ethereum, cresce l’aspettativa che anche Solana possa avere un ETF spot, aumentando l’accesso istituzionale e i flussi di capitale.
Innovazione in scalabilità e usabilità
Solana continua a lavorare su miglioramenti in stabilità, strumenti e integrazioni, accelerando così l’adozione.
Prospettive ribassiste
Interruzioni di rete e downtime
Solana ha avuto più volte blackout di rete, cosa che può far perdere fiducia a utenti e investitori.
Forte concorrenza tra piattaforme smart contract
Ethereum, Avalanche e altre Layer 1 competono direttamente con Solana per sviluppatori e capitale.
Rischio di centralizzazione
La rete dei validator di Solana è abbastanza concentrata, cosa che può far sorgere dubbi sul livello di decentralizzazione.
Pressione regolatoria
Se Solana viene visto come troppo centralizzato o classificato come security, questo può frenare l’adozione e aumentare i rischi legali.
Fai trading di Solana con Finst. Sicurezza massima. Commissioni ultra-basse.
Gli asset sono custoditi in rapporto 1:1 con una Proof of Reserves verificata
Finst è autorizzata come fornitore di servizi di cripto-attività dall’Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM)
Nel lungo periodo, Solana potrebbe salire fino a € 625,5862145988308 entro il 2030, con un aumento del +365,68% rispetto al prezzo attuale. Una previsione più neutrale si aggira intorno a € 439,8446001777092, cioè un aumento del +227,42%.
Quanto sono accurate queste previsioni sul Solana?
Queste previsioni si basano sui dati storici di mercato elaborati attraverso la nostra metodologia interna di previsione, ma i mercati crypto sono altamente volatili e imprevedibili. Devono essere viste come indicazioni e non come garanzie. È sempre saggio fare le proprie ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Queste previsioni sono consulenza finanziaria?
No, queste previsioni non sono consulenza finanziaria. Sono indicazioni basate su dati storici di mercato derivanti dalla nostra metodologia interna di previsione, destinate esclusivamente a scopi informativi ed educativi. Fai sempre le tue ricerche e consulta un professionista autorizzato prima di prendere decisioni di investimento.
Come dovrei usare queste previsioni?
Usa queste previsioni come uno strumento per comprendere meglio i possibili scenari per il Solana. Sono pensate per guidare il tuo pensiero e le tue ricerche, non come garanzie. Combinale con la tua analisi, il monitoraggio del mercato e la gestione del rischio prima di agire.
Qual è la prospettiva a lungo termine per il Solana?
Guardando al 2030, la nostra metodologia interna di previsione presenta tre possibili scenari:
Scenario neutrale: il Solana potrebbe posizionarsi intorno a € 439,8446001777092, indicando una variazione di +227,42%.
Scenario rialzista: il Solana potrebbe muoversi verso circa € 625,5862145988308, rappresentando una possibile variazione di +365,68%.
Scenario ribassista: il Solana potrebbe muoversi verso € 136,9091792282041, il che implicherebbe una variazione di +1,91%.
Solana tornerà a salire nel 2025?
In uno scenario possibile, Solana potrebbe arrivare a un prezzo di € 146,4933168732697 nel 2025. Questo significa una variazione del +9,05% rispetto all’attuale prezzo di Solana di € 134,3372380952381.
Standard Chartered: 275 $ nel 2025 e 500 $ nel 2029
Standard Chartered, una grande banca britannica, ha pubblicato nel 2024 un report in cui pensa che SOL nel 2025 possa arrivare a circa 275 $ (255 €). Fanno anche previsioni a lungo termine. Disegnano uno scenario in cui SOL nel 2029 potrebbe valere circa 500 $ (465 €), spinto dalla crescente adozione dell’ecosistema di Solana e dal maggiore interesse istituzionale per le blockchain Layer-1 alternative ad Ethereum.
Johnny Gabriele (Lifted Initiative): 800 $ (745 €) nel 2025
Johnny Gabriele, partner di Lifted Initiative, è molto più ottimista. Nel sondaggio di Finder ha detto che Solana nel 2025 potrebbe arrivare a circa 800 $ (745 €). Questo però sembra quasi impossibile, visto che la fine del 2025 si avvicina. SOL dovrebbe ancora crescere di circa 3,5 volte in soli pochi mesi. Ha fatto questa previsione perché vede potenziale nelle transazioni veloci ed economiche della rete, che potrebbero avere un ruolo importante nell’adozione di massa delle applicazioni crypto.
John Hawkins (University of Canberra): 50 $ (45 €) nel 2025
Ci sono anche ricercatori che vedono Solana in modo negativo, come John Hawkins, docente senior alla University of Canberra. Si aspetta che Solana scenda parecchio alla fine del 2025, circa del 75 %, fino a 50 $ (45 €). Vede Solana soprattutto come molto volatile e troppo soggetta a speculazione. Inoltre, prevede che il mercato crypto nel 2025 si raffredderà, facendo scendere di molto tante altcoin.
Finder Panel: 892 $ (830 €) nel 2030 e 1.539 $ (1.430 €) nel 2035
Finder ha fatto un panel tra esperti di crypto. Sono usciti diversi scenari ottimisti. In media, gli esperti si aspettano che Solana a fine 2030 valga circa 892 $ (830 €). Per il 2035 la loro previsione arriva addirittura a 1.539 $ (1.430 €). Pensano questo perché credono che l’adozione di Solana continuerà nei prossimi anni. Inoltre, Solana continua a svilupparsi e a fare miglioramenti sulla scalabilità. Questo aumenta il suo ruolo nel mercato Web3 e DeFi.
Solana Spot ETF
Un fattore molto importante per le previsioni di prezzo di Solana è la possibile introduzione di un Solana Spot ETF. Questo viene visto come un fattore super rialzista, perché un Solana Spot ETF potrebbe portare a un grande afflusso di denaro istituzionale, proprio come abbiamo visto con i Bitcoin ed Ethereum Spot ETF. Se un Solana Spot ETF venisse approvato, potrebbe far aumentare la domanda di SOL, a beneficio del prezzo di Solana.
La roadmap di Solana
Solana si sviluppa in continuazione. Gli sviluppi tecnologici dentro l’ecosistema di Solana hanno un ruolo chiave nelle previsioni. La roadmap dettagliata è un fattore importante da tenere d’occhio. La rete cerca costantemente di migliorarsi e di adattarsi a nuove condizioni. Con questo, punta a diventare la più grande piattaforma DeFi e Web3.
Nei prossimi anni verranno rilasciati tanti nuovi upgrade. Per esempio l’upgrade Firedancer nel 2025, un nuovo client validatore che dovrebbe migliorare molto la velocità e l’affidabilità della rete. Questo upgrade serve a prevenire i problemi di rete che Solana ha avuto. Ci sono anche altri piani:
Alpenglow (Q4 2025) – un protocollo di consenso rinnovato che riduce la finalità delle transazioni da 12 secondi a 100–150 millisecondi.
Application-Controlled Execution (ACE, verso 2026–2027) – dà alle dApp più controllo sull’ordine delle transazioni, importante per DeFi e trading.
Multiple Concurrent Leaders (MCL, verso 2027) – più leader di blocco contemporanei per aumentare throughput ed efficienza.
Visione Internet Capital Markets (2027 e oltre) – Solana vuole diventare lo strato fondamentale per i mercati di capitali globali, con applicazioni come la tokenizzazione di asset e i mercati finanziari 24/7.
Se queste novità verranno implementate bene, Solana diventerà più veloce, più affidabile, più scalabile e più usabile. Quindi molto importante per l’adozione della rete. Questo può influenzare il prezzo di Solana in futuro e va considerato quando si fanno previsioni.
Fattori macroeconomici e sentiment di mercato
Il mercato crypto, e quindi anche Solana, dipende soprattutto dal sentiment del mercato, che viene influenzato da fattori esterni come gli sviluppi macroeconomici. Non è strano che gli esperti guardino a queste cose e aggiustino di conseguenza le loro previsioni. Le questioni macroeconomiche possono dare impulsi rialzisti o ribassisti. Pensa ad aumenti o tagli dei tassi di interesse, più o meno regolamentazione sul crypto e cause legali. Tutti questi sviluppi hanno un impatto sul rischio che gli investitori sono disposti a prendersi.
In più, Bitcoin resta un fattore importante. Le criptovalute seguono spesso l’andamento di Bitcoin, visto che è il leader del mercato. Se Bitcoin sale, anche altcoin come SOL spesso salgono, e viceversa.
L’immagine di Solana
Solana è conosciuta come una rete super veloce, scalabile ed economica. Ideale per sviluppatori, DeFi, Web3, giochi su blockchain e NFT. Però ci sono anche critiche. La rete infatti ha avuto diversi blackout nei suoi primi anni, che hanno minato la fiducia:
Maggio 2022: diversi blackout in poche settimane. Dopo uno di questi, il prezzo di SOL è sceso di oltre il 12 % in poco tempo (da circa 45 € a 40 €).
25 febbraio 2023: un grosso errore di un validatore ha bloccato la rete. Quel giorno il prezzo di SOL ha perso alcuni punti percentuali.
6 febbraio 2024: un altro blackout di circa 5 ore. SOL stava a circa 95 €, ma dopo il blackout è sceso verso 88 € (-7 %).
Solana sta lavorando per risolvere questi problemi, per esempio con l’upgrade Firedancer. Però questo non dà certezza che in futuro non ci saranno altri blackout. Se in futuro ci fossero altri problemi, il prezzo potrebbe di nuovo essere colpito in modo negativo. Inoltre, l’immagine di Solana ne soffrirebbe e c’è la possibilità che sviluppatori e investitori si spostino su altre reti “affidabili”, come Ethereum.
Solana può arrivare a 1.000 euro?
In teoria, Solana può valere 1.000 €. Secondo vari esperti, questo succederà. Nel panel di Finder, infatti, gli esperti si aspettano che SOL arrivi a 1.430 €.
Per arrivare a 1.000 €, la market cap con l’attuale offerta circolante di 610,03 milioni di SOL sarebbe di circa 610 miliardi €. Per fare un paragone: la market cap di Bitcoin a settembre 2025 stava intorno a 1,98 trilioni €. In questo scenario, Solana dovrebbe diventare circa un terzo di Bitcoin.
Tieni però presente che Solana non ha un’offerta massima. Ogni anno vengono aggiunti nuovi SOL con le ricompense di staking, mentre una parte delle commissioni sulle transazioni viene bruciata. Per questo la market cap finale con un prezzo di 1.000 € è difficile da prevedere esattamente.
La piattaforma cripto che amerai
Siamo qui per darti strumenti, ispirazione e supporto per diventare un investitore migliore.