Ripple (XRP) sempre più popolare grazie alle voci su un ETF

Ripple (XRP) sempre più popolare grazie alle voci su un ETF

XRP, la criptovaluta nativa di Ripple, è tornata sotto i riflettori grazie al boom di attività sul mercato delle opzioni, in particolare sull’exchange Deribit. I trader hanno puntato oltre 2 milioni di dollari sull’opzione call da 1,10$, segnale di un forte sentiment rialzista. Questa ondata d’interesse non è casuale: è spinta soprattutto dalle voci su un possibile ETF su XRP.

L’ascesa del trading di opzioni su XRP

Deribit, uno dei principali exchange di derivati cripto, ha visto un’impennata senza precedenti nel suo mercato ancora giovane di opzioni su XRP. L’opzione call a 1,10$, che dà il diritto di comprare XRP a quel prezzo entro fine agosto, è diventata la preferita in assoluto. Al momento ci sono 4.347.000 contratti per un valore di 2,44 milioni di dollari, con un aumento importante dell’open interest.

Questa attività indica probabilmente posizioni nette long di trader ottimisti sull’andamento del prezzo di XRP. Secondo Griffin Ardern, responsabile del trading di opzioni di BloFin, se XRP rompe la resistenza di 0,75$, potrebbe volare oltre 1,10$. L’interesse crescente è legato a doppio filo all’ottimismo su un possibile ETF, che potrebbe spingere la crypto a nuovi massimi.

Ripple vs. SEC: un punto di svolta?

Il recente accordo tra Ripple e la SEC ha acceso ancora di più l’ottimismo. Dopo anni di battaglie legali, Ripple ha accettato una sanzione di 125 milioni di dollari, molto meno dei 2 miliardi inizialmente richiesti. Questo risultato è visto come una vittoria e ha aperto la strada alle speculazioni su un ETF negli USA.

L’approvazione degli ETF su Bitcoin e Ethereum a inizio anno ha creato un precedente, e molti pensano che XRP possa essere il prossimo. La chiarezza legale dell’accordo ha rafforzato la fiducia degli investitori più prudenti. Come ha detto l’analista Doctor Profit, la fine della causa ha tolto un grosso ostacolo agli investitori istituzionali.

I futures su XRP di Bitnomial: una nuova opportunità

A dare ulteriore spinta ci ha pensato Bitnomial Exchange, annunciando l’intenzione di lanciare contratti futures XRP/USD. Questa mossa è vista come fondamentale per aumentare accessibilità e liquidità di XRP. I futures offriranno ai trader un nuovo modo di speculare sui movimenti del prezzo e potrebbero attirare più interesse istituzionale.

L’arrivo dei futures ha alimentato le voci su un ETF imminente. I futures regolamentati sono spesso un prerequisito per l’approvazione di un ETF, e la self-certification di Bitnomial presso la CFTC dimostra che l’exchange fa sul serio.

Cosa aspettarsi per XRP?

Tra un possibile ETF e il crescente interesse per opzioni e futures, XRP sembra vicino a un momento di svolta. Ma resta incertezza: circolano voci che la SEC possa fare appello all’accordo, portando nuova volatilità. In caso di appello, XRP potrebbe scendere al minimo di luglio 2024 di 0,38$. Se invece non ci sarà appello, potrebbe salire fino al massimo del 2023 di 0,93$.

Al momento XRP è a 0,58$, con un +1,55% dopo un rally del 2,91% a inizio settimana. Il mercato ora aspetta di vedere se XRP sarà davvero la prossima crypto a ricevere l’ok per un ETF.

Conclusione

L’attività recente su opzioni e futures, unita all’esito favorevole della causa con la SEC, ha reso XRP un forte candidato per un ETF. Anche se ci sono sfide, tra chiarezza legale, interesse istituzionale e slancio di mercato, XRP sembra pronto per un possibile boom. Per investitori e trader, è sicuramente una crypto da tenere d’occhio nei prossimi mesi.

Nota: questo contenuto è solo a scopo informativo e di intrattenimento. Non è un consiglio di investimento. Le performance passate non sono indicative di quelle future. Investire in crypto comporta il rischio di perdita. Fai sempre le tue ricerche.

Chi è Finst

Finst è uno dei principali fornitori di criptovalute nei Paesi Bassi e offre una piattaforma di investimento di alto livello insieme a standard di sicurezza di livello istituzionale e commissioni di trading ultra basse. Finst è guidata dall'ex team principale di DEGIRO ed è autorizzata come prestatore di servizi per le cripto-attività (CASP) dall'Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM). Finst offre un set completo di servizi per le cripto-attività, inclusi trading, custodia, on/off ramp fiat e staking sia per investitori retail che istituzionali.

La piattaforma cripto che amerai

Siamo qui per darti strumenti, ispirazione e supporto per diventare un investitore migliore.