Fusione di Artificial Superintelligence Alliance rimandata al 15 luglio 2024

AGGIORNAMENTO (04/06/2025)
L’Artificial Superintelligence (ASI) Alliance è un’iniziativa collaborativa tra Fetch.ai, SingularityNET, Ocean Protocol e CUDOS. Al centro di questo progetto c’è il token ASI (attualmente scambiato con il ticker FET), che unisce i token nativi dei progetti fondatori in un unico asset interoperabile, pensato per supportare applicazioni AI scalabili e cross-domain.
La fusione dei token è iniziata a luglio 2024, con i token AGIX e OCEAN temporaneamente convertiti in FET su Ethereum. Questa transizione ha gettato le basi per un ecosistema ASI unificato, ora in fase di lancio su più blockchain. CUDOS si è unita all’Alleanza nell’ottobre 2024, portando con sé potenza di calcolo GPU distribuita e infrastruttura cloud decentralizzata, migliorando ancora di più le capacità dell’Alleanza. Al 4 giugno 2025, FET è scambiato a circa 0,82$ con una capitalizzazione di mercato vicina ai 2 miliardi di dollari.
L’Artificial Superintelligence Alliance ha annunciato che la fusione tra SingularityNET (AGIX), Fetch.ai (FET) e Ocean Protocol (OCEAN) è stata rimandata al 15 luglio 2024. La data originale era fissata per il 13 giugno 2024.
Perché la fusione è stata rimandata?
Come comunicato dalla Artificial Superintelligence Alliance, il cambio di programma è necessario per soddisfare le esigenze logistiche e le dipendenze tecniche di exchange, validatori e altri partner dell’ecosistema.
Preparare la fusione dei token significa gestire integrazioni complesse, coordinamento preciso e tanti elementi in continuo movimento. Queste dipendenze esterne sono fondamentali per garantire un’esecuzione senza intoppi e per andare incontro alle esigenze di tutti gli stakeholder.
Il rinvio è quindi una mossa strategica per assicurare che la fusione venga fatta nel modo più accurato ed efficiente possibile.
"Anche se la finalizzazione della fusione del token ASI è ora prevista per luglio a causa di aggiustamenti necessari da parte dei nostri partner, l’impegno e la visione che guidano questa alleanza restano più forti che mai. Questo ritardo temporaneo non influisce sui progressi sostanziali che abbiamo fatto per creare una rete di superintelligenza decentralizzata. I nostri team stanno lavorando attivamente con gli exchange centralizzati per completare gli ultimi passaggi. Grazie per il continuo supporto e la pazienza mentre affrontiamo questi ultimi step logistici.” —Humayun Sheikh, CEO di Fetch.ai e presidente della Artificial Superintelligence Alliance.
Recap: perché si stanno fondendo?
Questa fusione epocale unisce tre aziende blockchain per creare un’entità indipendente e open-source leader nello sviluppo dell’intelligenza artificiale generale (AGI). Il motivo è semplice: accelerare i progressi verso un’AGI decentralizzata e avvicinarsi all’obiettivo della Superintelligenza Artificiale. Inoltre, la fusione porterà alla creazione di un unico token ASI che integra le funzionalità dei tre ecosistemi.
Cos’è Fetch.ai (FET)?
Fetch.ai è una piattaforma che utilizza Autonomous Economic Agents alimentati da intelligenza artificiale per automatizzare la finanza decentralizzata (DeFi) e aggregare dati per oracoli on-chain. Questa tecnologia permette di creare oracoli personalizzati che gestiscono le posizioni DeFi degli utenti tramite protocolli decentralizzati e non-custodial, aumentando sicurezza e facilità d’uso. Basata sul Cosmos-SDK, la rete di Fetch.ai usa crittografia avanzata e machine learning nel suo linguaggio per smart contract ad alte prestazioni, Cosmwasm. Può anche funzionare come layer-2 per Ethereum e ponte interchain verso l’ecosistema blockchain più ampio.
Cos’è Ocean Protocol (OCEAN)?
Ocean Protocol è una piattaforma blockchain pensata per favorire un’economia dei dati decentralizzata, permettendo la condivisione sicura e trasparente di dati tra fornitori e consumatori. I fornitori di dati controllano come i loro dati vengono usati e accessi, mentre i consumatori sono incentivati ad acquistarli e utilizzarli. Il token nativo OCEAN serve per scambiare valore nell’ecosistema: i fornitori lo usano per vendere i dati, i consumatori per comprarli.
Cos’è SingularityNET (AGIX)?
SingularityNET è una piattaforma blockchain che permette agli utenti di creare, condividere e monetizzare facilmente servizi di intelligenza artificiale tramite un marketplace globale di AI. Gli utenti possono esplorare, testare e acquistare diversi servizi AI usando il token nativo AGIX. Gli sviluppatori possono pubblicare e vendere le loro soluzioni AI e monitorarne le performance.
Cosa succede adesso?
La fusione tra Fetch.ai (FET), Ocean Protocol (OCEAN) e SingularityNET (AGIX) avverrà ora il 15 luglio 2024. In quella data, FET, AGIX e OCEAN verranno uniti nel nuovo token ASI.
Cosa succede alle mie coin su Finst?
Visto che la fusione è stata rimandata, ti informiamo che dal 12 giugno il trading, i depositi e i prelievi di Fetch.ai (FET) sono di nuovo disponibili. Ti terremo aggiornato sulla fusione nelle prossime settimane appena avremo ulteriori informazioni.
Se hai domande, non esitare a contattarci.